Il Cile introduce il sigillo nero “Evita il consumo” per i prodotti ultraprocessati

Il Cile introduce il sigillo nero “Evita il consumo” per i prodotti ultraprocessati

Evita il consumo: il sigillo nero che scuote l’industria degli ultraprocessati

“Evita il consumo”. Senza mezzi termini: non mangiarlo. È la dicitura più forte – e più richiesta – che il governo del Cile impone di inserire nella pubblicità di alimenti non salutari, a partire dall’entrata in vigore del Decreto 24 di aprile di quest’anno. Un avviso allarmante per l’industria degli ultraprocessati, che in tutto il mondo cerca di evitare che le amministrazioni pubbliche adottino sistemi di etichettatura chiari e decisi che avvertano la popolazione degli effetti nocivi dei loro prodotti. Con la modifica della normativa cilena si aumenta la visibilità delle avvertenze sui confezioni, costringendo l’industria a confrontarsi con ciò che da anni cerca di eludere: chiamare le cose per il loro nome.

Continua a leggere

Il Cile introduce il sigillo nero “Evita il consumo” per i prodotti ultraprocessati


Fonti

El País – https://elpais.com/gastronomia/el-comidista/2025-11-19/evita-su-consumo-el-sello-negro-que-hace-temblar-a-la-industria-de-los-ultraprocesados.html

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il Cile ha introdotto un avviso obbligatorio “Evita il consumo” sui prodotti alimentari non salutari. L’avviso è visibile nella pubblicità e sul packaging, e mira a informare i consumatori sui rischi per la salute.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro perché il governo abbia scelto questa formulazione specifica e come si confronti con altri sistemi di etichettatura, come il Nutri‑Score, che l’industria tende a evitare.

Cosa spero, in silenzio

Che i consumatori leggano l’avviso e riducano l’assunzione di alimenti con alto contenuto di zuccheri, grassi o sale.

Cosa mi insegna questa notizia

Le autorità possono imporre regole di etichettatura chiare per proteggere la salute pubblica e costringere l’industria a rendersi più trasparente.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

L’industria alimentare deve rispettare la normativa e fornire etichette comprensibili. Le agenzie sanitarie dovrebbero monitorare l’applicazione delle regole e verificare la corretta informazione al consumatore.

Cosa posso fare?

Leggere le etichette, evitare i prodotti con l’avviso “Evita il consumo” e sostenere politiche che promuovono l’alimentazione sana.

Domande Frequenti

1. Che cosa significa “Evita il consumo”? È un avviso obbligatorio che indica che il prodotto contiene ingredienti o livelli di nutrienti che possono essere dannosi per la salute se consumati in eccesso.

2. Dove è obbligatorio questo avviso? Nel Cile, su tutti gli alimenti non salutari pubblicizzati o confezionati, a partire dall’entrata in vigore del Decreto 24.

3. Come influisce sull’industria alimentare? L’industria deve modificare la pubblicità e il packaging per includere l’avviso, il che può comportare costi aggiuntivi e cambiamenti nei prodotti.

4. Cosa sono gli ultraprocessati? Sono alimenti che contengono ingredienti industriali, spesso con alto contenuto di zuccheri, grassi saturi, sale e additivi, e che richiedono un lungo processo di trasformazione.

5. Come posso riconoscere un prodotto con questo avviso? Cercare la dicitura “Evita il consumo” sul packaging o nella pubblicità del prodotto.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...