Festival di Giffoni 56ª edizione: tema Le cose impossibili e nuova sezione Generator +15

Il tema della 56ª edizione del Festival di Giffoni

Il Festival di Giffoni, che si terrà dal 17 al 25 luglio, ha scelto come tema “Le cose impossibili”.

In questa edizione è stata introdotta una nuova sezione dedicata ai Generator +15, un programma pensato per i giovani registi di età superiore ai 15 anni.

Fonti

Fonte: Festival di Giffoni Official Site

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il festival ha deciso di affrontare un tema che invita a considerare le sfide che sembrano impossibili da superare. La scelta del titolo “Le cose impossibili” è evidente e diretta.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro in che modo il tema influenzerà i contenuti delle proiezioni o le attività previste per i partecipanti.

Cosa spero, in silenzio

Spero che il tema stimoli la creatività dei giovani registi e li incoraggi a raccontare storie che affrontano ostacoli apparentemente insormontabili.

Cosa mi insegna questa notizia

Che i festival possono usare un tema per creare un filo conduttore tra le opere presentate e per promuovere la discussione su argomenti di interesse collettivo.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Seguire le comunicazioni ufficiali del festival per conoscere i film presentati, le date delle proiezioni e le attività previste per la sezione Generator +15.

Cosa posso fare?

Partecipare al festival, guardare i film, condividere le proprie impressioni con amici e familiari e, se possibile, partecipare alle discussioni o ai workshop organizzati.

Domande Frequenti

Quando si svolge il Festival di Giffoni?
Dal 17 al 25 luglio.
Qual è il tema della 56ª edizione?
“Le cose impossibili”.
Che cosa è la sezione Generator +15?
È una nuova sezione dedicata ai giovani registi di età superiore ai 15 anni.
Dove posso trovare maggiori informazioni?
Visita il sito ufficiale del Festival di Giffoni all’indirizzo https://www.giffoni.com/.

Commento all'articolo

You May Have Missed