
Aziende e News
Qui Articoli a volontà....
Il magistrato Nino Di Matteo ha aperto un’indagine su Piero Prestipino, procuratore capo di Palermo, per presunta divulgazione di informazioni riservate. Secondo le accuse, Prestipino avrebbe discusso con l’ex capo della Polizia, Gianni De Gennaro, e il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Francesco Gratteri, riguardo alle indagini in corso sui clan criminali. La vicenda ha…
Approfondisci....Il magistrato Luca Palamara ha aperto un’indagine nei confronti del procuratore capo di Palermo, Francesco Lo Voi, e del procuratore aggiunto Roberto Scavone, per presunte irregolarità nell’assegnazione di incarichi. Inoltre, è emerso che il procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, è stato informato da Prestipino riguardo alle indagini sui clan criminali. L’indagine…
Approfondisci....La giovane straniera è stata aggredita mentre si trovava in un parco pubblico della zona. Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo di minori avrebbe circondato la ragazza e l’avrebbe picchiata, causandole diverse lesioni. La vittima è stata soccorsa e trasportata in ospedale, dove è stata medicata per le ferite riportate. Le autorità competenti stanno indagando…
Approfondisci....La giovane straniera di 13 anni è stata aggredita da un gruppo di minori nella provincia di Siracusa, e le autorità stanno attualmente conducendo indagini per identificare i responsabili. La vittima è stata vittima di un brutale pestaggio, e si sospetta che dietro l’aggressione possano esserci motivazioni legate all’odio razziale. Le autorità locali hanno già…
Approfondisci....La giovane straniera di 13 anni è stata aggredita da un gruppo di minori nella provincia di Siracusa. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili e accertare le motivazioni dell’aggressione. Si sospetta che possa esserci un movente legato all’odio razziale, ma al momento non ci sono conferme ufficiali in merito. Le autorità competenti…
Approfondisci....Il rinvio del voto nelle Province al 2026 insieme al referendum per i Comuni è stato deciso dal governo al fine di ottimizzare le risorse e garantire una maggiore partecipazione dei cittadini. Le elezioni per i nuovi amministratori straordinari delle Province, che inizialmente erano previste per una data precedente, sono state quindi spostate per coincidere…
Approfondisci....Il rinvio del voto nelle Province al 2026 è stato deciso per consentire una revisione del sistema provinciale e una riduzione del numero di enti territoriali, in linea con la riforma costituzionale del 2016 che prevedeva l’abolizione delle Province. Questa decisione ha portato al prolungamento degli incarichi degli amministratori straordinari, nominati in seguito alla soppressione…
Approfondisci....Il rinvio del voto nelle Province al 2026 insieme al referendum per i Comuni è una decisione presa per prorogare i mandati degli amministratori straordinari. Questa scelta è stata presa per consentire una maggiore organizzazione e preparazione delle elezioni locali, considerando anche il contesto di emergenza legato alla pandemia di Covid-19. Il rinvio del voto…
Approfondisci....I Mamuthones e gli Issohadores sono due gruppi folkloristici sardi che rappresentano antiche tradizioni della Sardegna. I Mamuthones indossano maschere di legno nero e pelli di pecora, mentre gli Issohadores sono vestiti con abiti bianchi e portano campanacci legati alle caviglie. L’Expo di Osaka è una manifestazione internazionale che si tiene ogni cinque anni in…
Approfondisci....I Mamuthones e gli Issohadores sono due gruppi folkloristici sardi, provenienti rispettivamente da Mamoiada e Issohadores. I Mamuthones sono caratterizzati da maschere di legno nero e campanacci legati alla schiena, mentre gli Issohadores indossano maschere bianche e portano bastoni utilizzati durante le danze tradizionali. L’Expo di Osaka è una manifestazione internazionale che si tiene ogni…
Approfondisci....I Mamuthones e gli Issohadores sono due gruppi folkloristici sardi che rappresentano antiche tradizioni della Sardegna. I Mamuthones indossano maschere di legno nero e pelli di pecora, mentre gli Issohadores sono vestiti con abiti bianchi e portano campanacci. Queste figure sono parte integrante delle celebrazioni del Carnevale di Mamoiada, un paese in provincia di Nuoro.…
Approfondisci....L’ex carcere di Oristano, situato in viale Repubblica, è un edificio storico che risale al XIX secolo e ha svolto la funzione di carcere fino al 1992. Il progetto di riqualificazione prevede la trasformazione dell’edificio in un complesso multifunzionale che ospiterà la nuova sede della Prefettura di Oristano, spazi museali e culturali, nonché aree destinate…
Approfondisci....I Mamuthones e gli Issohadores sono due gruppi folkloristici sardi, rispettivamente provenienti da Mamoiada e Samugheo, che si esibiscono in antiche tradizioni durante le feste popolari dell’Isola. I Mamuthones indossano pesanti maschere di legno nero e campanacci, mentre gli Issohadores sono caratterizzati da abiti bianchi e da un gesto rituale con il quale simulano la…
Approfondisci....L’ex carcere di Oristano, situato in Sardegna, è un edificio storico che risale al XIX secolo e ha svolto la funzione di prigione fino al suo abbandono. Il progetto di riqualificazione prevede la trasformazione dell’edificio in una nuova sede della Prefettura, che ospiterà uffici amministrativi e servizi pubblici. Inoltre, parte dell’edificio sarà destinata alla creazione…
Approfondisci....Il progetto di riqualificazione dell’ex carcere di Oristano, situato in Sardegna, è stato avviato con l’obiettivo di trasformare l’edificio in una struttura che ospiterà la nuova sede della Prefettura, oltre a spazi museali. L’ex carcere, che ha una storia importante e un’architettura di pregio, sarà quindi riutilizzato per scopi pubblici e culturali, contribuendo alla valorizzazione…
Approfondisci....Il progetto di riqualificazione dell’ex carcere di Oristano prevede la trasformazione della struttura in una nuova sede della Prefettura, al fine di ottimizzare gli spazi e migliorare l’efficienza dei servizi offerti. Inoltre, parte dell’edificio sarà destinata alla creazione di spazi museali, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e culturale della città. Il bando per…
Approfondisci....La donna imputata è stata accusata di aver agito in qualità di amministratrice di sostegno infedele nei confronti di una persona anziana non autosufficiente. Secondo l’accusa, la donna avrebbe utilizzato i soldi della persona anziana per scopi personali anziché per garantire il suo benessere e le sue necessità. La richiesta della pubblica accusa è stata…
Approfondisci....La donna imputata è stata accusata di aver agito in qualità di amministratrice di sostegno in modo infedele, appropriandosi di somme di denaro destinate alla persona da lei assistita. L’accusa ha richiesto una condanna di 7 anni e 6 mesi di reclusione per il reato commesso. Secondo quanto emerso durante l’udienza, la donna avrebbe utilizzato…
Approfondisci....La vicenda riguarda un caso di amministrazione di sostegno infedele, in cui un’amministratrice di sostegno è stata accusata di appropriazione indebita ai danni di una persona incapace affidata alla sua cura. L’accusa ha richiesto una condanna di 7 anni e 6 mesi di reclusione per la donna. L’amministrazione di sostegno è una misura di protezione…
Approfondisci....La donna imputata è stata accusata di aver agito in qualità di amministratrice di sostegno in modo infedele, appropriandosi di denaro destinato alla persona da lei assistita. L’accusa ha richiesto una condanna di 7 anni e 6 mesi di reclusione per il reato commesso. Secondo quanto emerso durante l’udienza, la donna avrebbe utilizzato i fondi…
Approfondisci....Il Palio di Asti è una delle più antiche manifestazioni storiche italiane, risalente al 1275. Si tratta di una competizione equestre che si svolge ogni anno nella città piemontese di Asti, in onore della Madonna Assunta. Durante il Palio, le diverse contrade della città si sfidano in una corsa a cavallo lungo le strade del…
Approfondisci....Il Palio di Asti è una delle più antiche manifestazioni storiche italiane, risalente al 1275. Si tratta di una competizione equestre che si svolge annualmente nella città di Asti, in Piemonte. Durante i festeggiamenti per i 750 anni del Palio, sono previsti numerosi eventi culturali, musicali e gastronomici che coinvolgeranno la città e i suoi…
Approfondisci....Il Palio di Asti è una delle più antiche manifestazioni storiche italiane, risalente al XIII secolo. La corsa del Palio si svolge ogni anno il terzo sabato di settembre e vede contrapposte le dieci contrade della città in una competizione appassionante. Ogni contrada è rappresentata da un cavaliere, chiamato “palio”, che gareggia per la vittoria…
Approfondisci....Il Palio di Asti è una delle più antiche manifestazioni storiche italiane, risalente al 1275. Si tratta di una competizione equestre che si svolge ogni anno nella città di Asti, in Piemonte. Durante il Palio, le diverse contrade della città si sfidano in una corsa a cavallo per aggiudicarsi il Palio, un drappo dipinto a…
Approfondisci....Il Palio di Asti è una delle più antiche manifestazioni storiche italiane, risalente al 1275. Si tratta di una competizione equestre che si svolge ogni anno nella città piemontese di Asti, coinvolgendo i vari rioni della città in una sfida appassionante. Le celebrazioni per i 750 anni del Palio di Asti includeranno eventi culturali, spettacoli,…
Approfondisci....L’episodio si è verificato nella zona di via Nizza, nel quartiere San Salvario, intorno alle ore 20:00 di ieri sera. Secondo le prime informazioni emerse, l’uomo, di cui non sono state rese note l’identità e le motivazioni dell’aggressione, è stato colpito alla gamba da almeno un proiettile sparato da un’arma da fuoco. Sul posto sono…
Approfondisci....L’episodio si è verificato nella zona di via Nizza, nel quartiere San Salvario, intorno alle 15:00 di oggi. Secondo le prime informazioni emerse, l’uomo è stato colpito alla gamba da colpi di arma da fuoco esplosi da un aggressore ancora sconosciuto. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi e le forze dell’ordine, che hanno avviato…
Approfondisci....La sparatoria a Torino è avvenuta nella zona di Mirafiori Nord, precisamente in via Giordano Bruno. L’uomo ferito alla gamba è stato identificato come un trentenne di nazionalità italiana. Secondo le prime informazioni emerse, la sparatoria sarebbe stata il risultato di una lite tra bande rivali. Sul posto sono intervenute immediatamente le forze dell’ordine per…
Approfondisci....La vittima, una donna di 45 anni, è stata tenuta prigioniera nella sua stessa casa, in una piccola cittadina del nord Italia. Le condizioni in cui è stata costretta a vivere erano estreme: privata di cibo, acqua e cure mediche adeguate, la donna ha subito abusi fisici e psicologici da parte dei suoi aguzzini. Il…
Approfondisci....La sparatoria è avvenuta nella zona di via Ormea, nel quartiere San Salvario di Torino, intorno alle ore 15 di oggi. Secondo le prime informazioni, l’uomo è stato colpito alla gamba da alcuni colpi di arma da fuoco sparati da ignoti. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi e le forze dell’ordine, che hanno avviato…
Approfondisci....La vittima, di nome Maria, è stata segregata nella sua stessa casa a Napoli, in Italia, dove è stata costretta a vivere in condizioni di estrema deprivazione e isolamento. È emerso che la donna era costretta a vivere in una stanza buia e sporca, privata di cibo e cure mediche adeguate. Dopo anni di silenzio,…
Approfondisci....La donna, di nome Maria, è stata tenuta prigioniera nella sua stessa casa a Napoli per oltre due decenni. Era costretta a vivere in condizioni disumane, senza possibilità di uscire o comunicare con il mondo esterno. Le autorità sono intervenute dopo una segnalazione anonima e hanno liberato Maria dalla sua prigionia. Il fratello di Maria,…
Approfondisci....