Prezzi al consumo dei metalli da costruzione del mese di luglio 2024

Universe Today > Opere Metalliche > News > Analisi di mercato > Prezzi al consumo dei metalli da costruzione del mese di luglio 2024

Prezzi al consumo dei metalli da costruzione del mese di luglio 2024

    A luglio 2024, i prezzi dei metalli da costruzione in Italia hanno mostrato delle variazioni significative, riflettendo le dinamiche del mercato globale e locale.

    Di seguito è riportata una tabella che riassume i prezzi reali per alcuni dei principali metalli utilizzati nel settore delle costruzioni, basata sui dati effettivi di luglio 2024.

    Prezzi al consumo dei metalli da costruzione

    I prezzi dei metalli da costruzione sono influenzati da vari fattori, tra cui la domanda globale, i costi energetici, le tensioni geopolitiche e l’inflazione.

    MaterialeApr 2024Mag 2024Giu 2024Lug 2024
    Acciaio (€/tonnellata)
    Acciaio al Carbonio830840850860
    Acciaio Inox1540156015801600
    Acciaio Galvanizzato1240126012701290
    Alluminio (€/tonnellata)
    Alluminio Primario2200224022802300
    Rame (€/tonnellata)
    Rame Milano Cash9450950096009645
    Nichel (€/tonnellata)
    Nichel15500156001570015700
    Ottone (€/tonnellata)
    Lega OT637350738074007382
    Lega OT677580760076207627

    Contesto del Mercato

    1. Acciaio: I prezzi dell’acciaio hanno visto un aumento costante, con l’acciaio al carbonio a 860 €/tonnellata e l’acciaio inox a 1600 €/tonnellata a luglio 2024. Questo aumento è dovuto alla forte domanda globale e ai costi di produzione più elevati​.
    2. Alluminio: Il prezzo dell’alluminio è aumentato a 2300 €/tonnellata. L’alluminio è molto richiesto per la sua leggerezza e resistenza alla corrosione, che lo rendono indispensabile per molte applicazioni edilizie​.
    3. Rame: Il prezzo del rame ha raggiunto 9645 €/tonnellata a luglio 2024. La continua domanda da parte dei settori delle costruzioni e dell’elettronica ha mantenuto alti i prezzi​.
    4. Nichel: Il nichel ha mantenuto un prezzo stabile a 15700 €/tonnellata, con una domanda costante per le leghe di acciaio inox che ne ha sostenuto il prezzo​.
    5. Ottone: Le leghe di ottone OT63 e OT67 sono state rispettivamente a 7382 €/tonnellata e 7627 €/tonnellata. L’ottone è molto utilizzato per le sue proprietà anticorrosive e per la facilità di lavorazione​.

    Fattori Influenzanti

    • Domanda Globale e Locale: La domanda continua di materiali per progetti di costruzione e infrastrutture ha sostenuto i prezzi dei metalli. La crescita economica in diverse regioni e i piani di infrastrutture governative hanno mantenuto alta la domanda​.
    • Interruzioni della Catena di Fornitura: Problemi logistici e interruzioni nella catena di fornitura hanno influito sui prezzi dei metalli. Le difficoltà nel trasporto e nella disponibilità di materie prime hanno contribuito all’aumento dei costi​ .
    • Politiche e Normative: Le normative aggiornate e le politiche governative, come i prezzari regionali aggiornati per gli appalti pubblici, hanno avuto un impatto significativo sui prezzi dei metalli, riflettendo gli sforzi per mitigare gli aumenti eccezionali dei costi​ .

    Fonti:

    Istat

    HME

    KME

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento