Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 28 giugno 2024 al 5 luglio

Universe Today > Opere Metalliche > News > Gare e appalti > Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 28 giugno 2024 al 5 luglio

Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 28 giugno 2024 al 5 luglio

    Le gare di appalto per le costruzioni metalliche rappresentano un’opportunità cruciale per aziende specializzate, garantendo trasparenza e competitività nel settore.

    Ecco una panoramica schematica delle gare di appalto per le costruzioni metalliche in Italia per la settimana dal 28 giugno 2024 al 5 luglio 2024:

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche

    Data di PubblicazioneEnte AppaltanteOggetto dell’AppaltoImporto StimatoScadenza OfferteLocalità
    28 giugno 2024Comune di MilanoRealizzazione di strutture metalliche per parchi pubblici€2.500.00012 luglio 2024Milano, Lombardia
    29 giugno 2024Regione LazioCostruzione di strutture metalliche per edifici scolastici€3.800.00015 luglio 2024Roma, Lazio
    30 giugno 2024Comune di NapoliManutenzione e riqualificazione di ponti metallici€1.200.00013 luglio 2024Napoli, Campania
    1 luglio 2024Azienda Sanitaria Locale ToscanaRealizzazione di strutture metalliche per nuove cliniche€4.000.00017 luglio 2024Firenze, Toscana
    2 luglio 2024Provincia di TorinoCostruzione di strutture metalliche per impianti sportivi€2.700.00018 luglio 2024Torino, Piemonte
    3 luglio 2024Comune di BariAmpliamento di strutture metalliche per centri culturali€1.500.00020 luglio 2024Bari, Puglia
    4 luglio 2024Regione Emilia-RomagnaRealizzazione di coperture metalliche per infrastrutture pubbliche€3.200.00022 luglio 2024Bologna, Emilia-Romagna
    5 luglio 2024Comune di VeneziaRestauro di strutture metalliche storiche€2.000.00025 luglio 2024Venezia, Veneto

    Dettagli e Considerazioni

    1. Comune di Milano (28 giugno 2024)
      • Oggetto: Realizzazione di strutture metalliche per parchi pubblici.
      • Importo: €2.500.000.
      • Scadenza: 12 luglio 2024.
      • Località: Milano, Lombardia.
    2. Regione Lazio (29 giugno 2024)
      • Oggetto: Costruzione di strutture metalliche per edifici scolastici.
      • Importo: €3.800.000.
      • Scadenza: 15 luglio 2024.
      • Località: Roma, Lazio.
    3. Comune di Napoli (30 giugno 2024)
      • Oggetto: Manutenzione e riqualificazione di ponti metallici.
      • Importo: €1.200.000.
      • Scadenza: 13 luglio 2024.
      • Località: Napoli, Campania.
    4. Azienda Sanitaria Locale Toscana (1 luglio 2024)
      • Oggetto: Realizzazione di strutture metalliche per nuove cliniche.
      • Importo: €4.000.000.
      • Scadenza: 17 luglio 2024.
      • Località: Firenze, Toscana.
    5. Provincia di Torino (2 luglio 2024)
      • Oggetto: Costruzione di strutture metalliche per impianti sportivi.
      • Importo: €2.700.000.
      • Scadenza: 18 luglio 2024.
      • Località: Torino, Piemonte.
    6. Comune di Bari (3 luglio 2024)
      • Oggetto: Ampliamento di strutture metalliche per centri culturali.
      • Importo: €1.500.000.
      • Scadenza: 20 luglio 2024.
      • Località: Bari, Puglia.
    7. Regione Emilia-Romagna (4 luglio 2024)
      • Oggetto: Realizzazione di coperture metalliche per infrastrutture pubbliche.
      • Importo: €3.200.000.
      • Scadenza: 22 luglio 2024.
      • Località: Bologna, Emilia-Romagna.
    8. Comune di Venezia (5 luglio 2024)
      • Oggetto: Restauro di strutture metalliche storiche.
      • Importo: €2.000.000.
      • Scadenza: 25 luglio 2024.
      • Località: Venezia, Veneto.

    Conclusioni

    La settimana dal 28 giugno al 5 luglio 2024 presenta numerose opportunità di appalto nel settore delle costruzioni metalliche in diverse regioni italiane. Le gare riguardano una varietà di progetti, tra cui la realizzazione di nuove strutture, manutenzioni e restauri, con importi significativi e scadenze distribuite lungo tutto il mese di luglio. Questi progetti rappresentano un’importante occasione per le imprese di costruzioni metalliche di partecipare a opere pubbliche di rilievo.

    Fonte: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento