Approvata la “Steel Industry (Special Measures) Act 2025”: Intervento Storico per Salvare la Siderurgia Britannica
Il 12 aprile 2025, il Parlamento del Regno Unito ha approvato in via d’urgenza la Steel Industry (Special Measures) Act 2025, una legge straordinaria volta a impedire la chiusura degli ultimi altiforni britannici presso lo stabilimento British Steel di Scunthorpe. Questa mossa senza precedenti è stata motivata dalla necessità di proteggere un settore strategico per l’economia e la sicurezza nazionale, salvaguardando al contempo migliaia di posti di lavoro.
⚖️ Contesto e Motivazioni dell’Intervento
Nel marzo 2025, il gruppo cinese Jingye, proprietario di British Steel dal 2020, ha annunciato l’intenzione di chiudere gli altiforni di Scunthorpe, citando perdite giornaliere di circa £700.000 e l’assenza di un accordo con il governo britannico su un piano di transizione verso una produzione più ecologica. Il governo aveva offerto £500 milioni per sostenere la trasformazione, ma Jingye ne richiedeva £1,2 miliardi, portando a un’impasse nelle trattative .Wikipedia+2Wikipedia+2AP News+2Wikipedia+3Financial Times+3Latest news & breaking headlines+3
La chiusura degli altiforni avrebbe significato la fine della produzione primaria di acciaio nel Regno Unito, rendendolo l’unico paese del G7 privo di questa capacità industriale fondamentale. Inoltre, circa 2.700 posti di lavoro diretti e migliaia nell’indotto sarebbero stati a rischio .Wikipedia+1The Scottish Sun+1
🏛️ Dettagli della Legge
La Steel Industry (Special Measures) Act 2025 conferisce al Segretario di Stato per gli Affari e il Commercio poteri straordinari per:
- Ordinare l’uso continuato e sicuro degli asset di un’impresa siderurgica, se ritenuto di interesse pubblico.
- Assumere il controllo operativo degli impianti in caso di mancata collaborazione da parte dei proprietari.
- Imporre sanzioni penali fino a due anni di reclusione per il mancato rispetto delle direttive governative.
- Richiedere ingiunzioni presso l’Alta Corte per garantire la continuità operativa degli impianti .
La legge è stata approvata in un’unica giornata, durante una sessione parlamentare straordinaria di sabato, evento raro nella storia britannica, evidenziando l’urgenza della situazione .
📊 Impatto Economico e Sociale
Tabella 1: Dati Chiave su British Steel
Voce | Dettagli |
---|---|
Proprietario Precedente | Jingye Group (Cina) |
Dipendenti a Scunthorpe | Circa 2.700 |
Perdite Giornaliere | £700.000 |
Investimento Richiesto da Jingye | £1,2 miliardi |
Offerta del Governo Britannico | £500 milioni |
Data Approvazione Legge | 12 aprile 2025 |
La chiusura dello stabilimento avrebbe avuto ripercussioni devastanti sull’economia locale di Scunthorpe, già classificata tra le aree più svantaggiate del Regno Unito. La perdita di posti di lavoro avrebbe potuto trasformare la città nella “capitale della disoccupazione” britannica .The Scottish Sun
🔧 Azioni Immediate Post-Approva
Dopo l’entrata in vigore della legge:
- Il governo ha assunto il controllo operativo dello stabilimento di Scunthorpe.
- È stato garantito l’approvvigionamento di materie prime essenziali, come carbone coke e minerale di ferro, per mantenere attivi gli altiforni .
- Il piano di licenziamento di 2.700 lavoratori è stato sospeso, offrendo un sollievo immediato alla forza lavoro .AP NewsWikipedia+2Financial Times+2The Scottish Sun+2
🗣️ Reazioni e Prospettive Future
Il Primo Ministro Keir Starmer ha dichiarato che “tutte le opzioni sono sul tavolo” per garantire il futuro dell’industria siderurgica britannica, inclusa la possibilità di nazionalizzazione completa .Wikipedia
Tuttavia, l’opposizione ha sollevato preoccupazioni riguardo ai costi per i contribuenti e alla mancanza di una strategia a lungo termine. Alcuni critici hanno evidenziato una disparità di trattamento rispetto ad altri impianti siderurgici nel Regno Unito, come quello di Port Talbot, che non hanno ricevuto un intervento simile .Wikipedia
📈 Conclusioni
L’approvazione della Steel Industry (Special Measures) Act 2025 rappresenta un momento cruciale per la politica industriale britannica, segnando un ritorno dell’intervento statale in settori strategici. La legge ha evitato la chiusura immediata degli altiforni di Scunthorpe, preservando la capacità del Regno Unito di produrre acciaio primario e salvaguardando migliaia di posti di lavoro.
Resta da vedere quale sarà la soluzione a lungo termine: una completa nazionalizzazione, la ricerca di un nuovo acquirente o una partnership pubblico-privata. Ciò che è certo è che il governo ha riconosciuto l’importanza vitale dell’industria siderurgica per l’economia e la sicurezza nazionale.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo completo della legge sul sito ufficiale del Parlamento britannico: Steel Industry (Special Measures) Act 2025.