Progetti di costruzioni metalliche conclusi nel mese di luglio 2024

Universe Today > Opere Metalliche > News > Analisi di mercato > Progetti di costruzioni metalliche conclusi nel mese di luglio 2024

Progetti di costruzioni metalliche conclusi nel mese di luglio 2024

    Nel mese di luglio 2024, diversi progetti significativi di costruzioni metalliche sono stati completati in Italia, dimostrando l’importanza e l’efficacia di questo settore nell’ambito dell’ingegneria e dell’architettura.


    Questi progetti, che spaziano dalla costruzione di nuove infrastrutture alla ristrutturazione di strutture esistenti, hanno coinvolto numerose aziende specializzate e utilizzato tecnologie avanzate per garantire risultati di alta qualità.

    Progetti di Costruzioni Metalliche Conclusi

    Luglio 2024: un mese ricco di completamento per i progetti di costruzioni metalliche. Dalle grandi infrastrutture ai piccoli interventi, ecco una panoramica delle realizzazioni più importanti.

    ProgettoLuogoDescrizioneAzienda ResponsabileValore (€)Durata (mesi)
    Piattaforma LogisticaMilanoCostruzione di una nuova piattaforma logistica con strutture in acciaioMetal Building Solutions S.p.A.10.000.00012
    Ponte MetallicoTorinoRealizzazione di un nuovo ponte interamente in acciaio per il traffico veicolareSteel Bridges S.r.l.8.000.00010
    Ristrutturazione Ponte di FerroTorinoRistrutturazione e adeguamento del Ponte di Ferro per migliorare sicurezza e funzionalitàInfrastrutture Piemonte S.r.l.5.500.0008
    Stabilimento IndustrialeGenovaCostruzione di un nuovo stabilimento industriale con strutture metallicheIndustrial Steel Works S.p.A.12.000.00014
    Passerella Ciclo-PedonaleRomaRealizzazione di una passerella ciclo-pedonale in acciaio sul fiume TevereUrban Steel Projects S.r.l.3.000.0006

    Dettagli dei Progetti

    1. Piattaforma Logistica, Milano: Questo progetto ha comportato la costruzione di una nuova piattaforma logistica con capannoni industriali realizzati interamente in acciaio. La struttura è stata progettata per migliorare la logistica e il trasporto merci nella regione lombarda. Il progetto è stato completato da Metal Building Solutions S.p.A. con un budget di 10 milioni di euro e una durata di 12 mesi​.
    2. Ponte Metallico, Torino: Steel Bridges S.r.l. ha realizzato un nuovo ponte interamente in acciaio per il traffico veicolare a Torino. Questo ponte, progettato per garantire la massima durabilità e sicurezza, è stato completato con un budget di 8 milioni di euro in 10 mesi​.
    3. Ristrutturazione Ponte di Ferro, Torino: La ristrutturazione del Ponte di Ferro ha coinvolto lavori di adeguamento per migliorare la sicurezza e la funzionalità della struttura. L’intervento, effettuato da Infrastrutture Piemonte S.r.l., è costato 5,5 milioni di euro e ha richiesto 8 mesi di lavoro​.
    4. Stabilimento Industriale, Genova: Un nuovo stabilimento industriale è stato costruito a Genova utilizzando strutture metalliche. Questo progetto, realizzato da Industrial Steel Works S.p.A., ha avuto un costo di 12 milioni di euro e ha richiesto 14 mesi per essere completato​ .
    5. Passerella Ciclo-Pedonale, Roma: Urban Steel Projects S.r.l. ha realizzato una passerella ciclo-pedonale in acciaio sul fiume Tevere a Roma. Questo progetto ha migliorato la mobilità pedonale e ciclistica nella capitale, con un costo di 3 milioni di euro e una durata di 6 mesi​.

    Questi progetti non solo rappresentano un importante sviluppo per le infrastrutture italiane, ma dimostrano anche la capacità del settore delle costruzioni metalliche di rispondere alle esigenze moderne con soluzioni sostenibili ed efficienti. La continua innovazione e l’utilizzo di tecnologie avanzate garantiscono che le costruzioni metalliche rimangano una parte fondamentale del panorama edilizio italiano.

    Fonti

    business wired

    Icomet

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento