“SENTINEL: Tecnologie intelligenti per il monitoraggio delle infrastrutture stradali”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “SENTINEL: Tecnologie intelligenti per il monitoraggio delle infrastrutture stradali”

“SENTINEL: Tecnologie intelligenti per il monitoraggio delle infrastrutture stradali”

    I sensori intelligenti utilizzati nel progetto SENTINEL sono in grado di rilevare in tempo reale le variazioni di carico e di stress sulle strutture, permettendo un monitoraggio costante e preciso. Questi sensori sono in grado di trasmettere i dati raccolti in tempo reale a un sistema centrale che analizza le informazioni e fornisce indicazioni sullo stato di salute delle infrastrutture.

    Il monitoraggio costante delle condizioni strutturali dei ponti e delle strade è fondamentale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza degli utenti. Grazie ai sensori hi-tech, è possibile individuare eventuali anomalie o problemi strutturali in modo tempestivo, permettendo interventi di manutenzione preventiva e garantendo la durabilità delle infrastrutture nel tempo.

    Il progetto SENTINEL rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza stradale e nella gestione delle infrastrutture, dimostrando come l’utilizzo di tecnologie innovative possa contribuire a preservare il patrimonio infrastrutturale del paese e garantire la sicurezza di chi viaggia sulle strade e ponti italiani.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento