“SCAB Design presenta il lettino Vela: comfort e design per gli spazi esterni”
“SCAB Design presenta il lettino Vela: comfort e design per gli spazi esterni”
Il lettino Vela, progettato da Gianluca Pasotti
Il lettino Vela è caratterizzato da linee pulite e moderne, ideale per arredare spazi esterni come piscine, giardini e terrazzi. Realizzato con materiali resistenti alle intemperie, il lettino Vela unisce design e funzionalità per garantire comfort e durata nel tempo. La struttura in alluminio è leggera ma resistente, mentre la rete in tessuto tecnico offre un supporto ergonomico per il massimo relax. Disponibile in diverse finiture e colori, il lettino Vela si adatta facilmente a diversi stili di arredamento.
SCAB Design è un’azienda italiana specializzata nella produzione di arredi per interni ed esterni, con un’ampia gamma di prodotti che uniscono design innovativo, qualità dei materiali e comfort. Le proposte presentate ad Equip’Hotel confermano l’impegno dell’azienda nel creare soluzioni versatili e di alta qualità per soddisfare le esigenze di clienti e professionisti del settore alberghiero.
Correlati
FAQ
L’uomo, di 45 anni, stava lavorando sul tetto di un capannone industriale nella zona di Vicenza quando è avvenuto l’incidente. Le cause esatte della caduta non sono ancora state chiarite, ma si ipotizza che possa essere stata causata da un errore umano o da un malfunzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Le autorità competenti stanno ora indagando sull’accaduto per fare luce sulla dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.
Questo tragico episodio ci ricorda l’importanza di rispettare le norme di sicurezza sul lavoro e di utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale necessari. La prevenzione degli incidenti sul lavoro è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori.
Correlati
Il progetto “Mantova Fiorita 2025” è stato ideato con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e artistico della città attraverso la bellezza dei fiori. Durante l’evento, il centro storico di Mantova sarà decorato con migliaia di fiori, creando un’atmosfera unica e suggestiva che attirerà visitatori da tutto il mondo.
Le installazioni floreali saranno curate da esperti giardinieri e designer, che utilizzeranno fiori rari e pregiati per creare opere d’arte effimere ma di grande impatto visivo. Oltre alle installazioni, durante Mantova Fiorita 2025 sono previsti anche eventi culturali, concerti, workshop e visite guidate per far conoscere al pubblico la storia e le tradizioni legate ai fiori e ai giardini della città.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per scoprire la bellezza di Mantova in un modo del tutto inedito e suggestivo, immergendosi in un’atmosfera fiabesca e poetica che renderà indimenticabile la visita alla città.
Correlati
Schneider Electric premia i vincitori nazionali della terza edizione dei Sustainability Impact Awards
Schneider Electric ha reso noti i 5 vincitori nazionali della terza edizione del Sustainability Impact Awards, un’iniziativa che premia clienti, partner di canale e fornitori che si sono distinti per i risultati eccellenti ottenuti in termini di sostenibilità, attraverso progetti innovativi e azioni concrete nei rispettivi settori.
Le 5 realtà italiane vincitrici di quest’anno sono A2A, Padania Acque, SACMI e LATI per la categoria “clienti”, mentre LAV.EL. Power è stata premiata come partner. La cerimonia si è svolta oggi lunedì 14 aprile presso la Sala Convegni di Intesa Sanpaolo, nel prestigioso palazzo storico di piazza Belgioioso a Milano.
Il Presidente e Amministratore Delegato di Schneider Electric Italia, Davide Zardo, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è guidare le imprese italiane in un percorso virtuoso che porta a risultati concreti a livello aziendale e favorisce l’innovazione. Questo percorso si basa su progetti di elettrificazione, digitalizzazione e automazione realizzati da aziende che scelgono la gestione ottimale delle risorse e la decarbonizzazione come pilastri della loro strategia”.
“Il massimo impatto si ottiene quando questo approccio coinvolge l’intera filiera: ogni anno premiamo i nostri clienti, fornitori e partner di rete per dimostrare che perseguire la crescita attraverso scelte sostenibili è fondamentale per la competitività dell’intero ecosistema. Congratulazioni ai vincitori di quest’anno per averci ispirato e stimolato nel nostro impegno a essere partner nella transizione digitale e sostenibile del nostro paese”
Successivamente, Luca Mezzomo, Head of Macroeconomic Analysis Intesa Sanpaolo, ha discusso del contesto macroeconomico e dei trend della sostenibilità, lasciando poi la parola alle aziende vincitrici in una tavola rotonda. Sfruttando l’innovazione, la digitalizzazione e l’efficienza, queste realtà, definite da Schneider Electric come Impact Maker, dimostrano con azioni strategiche e concrete di avere un impatto significativo sia sul business che sul pianeta, trasformando le loro ambizioni di sostenibilità in risultati tangibili.
L’articolo Schneider Electric premia i vincitori nazionali della terza edizione dei Sustainability Impact Awards proviene da NT24.it Impianti elettrici – norme tecniche.
Correlati
I capannoni agricoli sono strutture fondamentali per le attività rurali, utilizzati per lo stoccaggio di attrezzi, materiali, raccolti o per il ricovero degli animali. Negli ultimi anni, i capannoni in metallo sono diventati una scelta sempre più popolare grazie alla loro resistenza, versatilità e sostenibilità. In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi dei capannoni agricoli in metallo e le loro applicazioni pratiche.
Perché scegliere un capannone agricolo in metallo?
1. Durabilità e resistenza
I capannoni in metallo sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici, inclusi vento, neve, pioggia e umidità. Materiali come l’acciaio zincato o l’alluminio offrono una protezione eccellente contro la corrosione, garantendo una lunga durata della struttura anche in condizioni climatiche difficili.
2. Facilità di installazione
Grazie alla leggerezza dei materiali e alla disponibilità di componenti prefabbricati, i capannoni in metallo possono essere installati rapidamente, riducendo i tempi di costruzione e i costi associati.
3. Versatilità progettuale
I capannoni in metallo possono essere progettati su misura per soddisfare esigenze specifiche. È possibile scegliere tra diverse dimensioni, altezze e configurazioni per adattarsi perfettamente all’uso previsto.
4. Sostenibilità ambientale
Il metallo è un materiale completamente riciclabile, rendendo i capannoni in metallo una scelta sostenibile. Inoltre, la loro lunga durata riduce la necessità di sostituzioni frequenti, contribuendo a minimizzare l’impatto ambientale.
5. Manutenzione ridotta
Rispetto ad altre tipologie di strutture, come quelle in legno, i capannoni in metallo richiedono una manutenzione minima. Non sono soggetti a problemi come marciume, infestazioni di insetti o deformazioni.
6. Sicurezza
Il metallo è un materiale ignifugo, offrendo una protezione aggiuntiva contro il rischio di incendi, particolarmente importante per il ricovero di attrezzature costose o materiali infiammabili.
Materiali utilizzati per i capannoni agricoli in metallo
1. Acciaio zincato
- Proprietà: Elevata resistenza meccanica, trattato con rivestimenti protettivi contro la corrosione.
- Applicazioni: Strutture robuste per lo stoccaggio di macchinari pesanti o grandi quantità di materiale.
2. Alluminio
- Proprietà: Leggero, resistente alla corrosione e facilmente lavorabile.
- Applicazioni: Capannoni destinati al ricovero di attrezzature leggere o usi temporanei.
3. Leghe speciali
- Proprietà: Combina le caratteristiche di diversi metalli per garantire resistenza e leggerezza.
- Applicazioni: Strutture innovative con requisiti specifici, come resistenza a carichi elevati o ambienti salini.
Applicazioni principali
1. Stoccaggio dei raccolti
I capannoni in metallo sono ideali per proteggere i raccolti da agenti atmosferici e parassiti, garantendo condizioni di conservazione ottimali.
2. Ricovero di attrezzature e macchinari
Trattori, mietitrebbie e altri macchinari agricoli possono essere custoditi in sicurezza all’interno di capannoni metallici, protetti da furti e danni ambientali.
3. Ricovero degli animali
Le strutture in metallo possono essere utilizzate come stalle o ricoveri per animali, offrendo un ambiente sicuro e ben ventilato.
4. Magazzini multifunzionali
Grazie alla loro flessibilità, i capannoni in metallo possono essere adibiti a magazzini per fertilizzanti, sementi o altri materiali necessari per l’attività agricola.
Conclusione
I capannoni agricoli in metallo rappresentano una scelta pratica e sostenibile per gli agricoltori che cercano soluzioni durevoli, sicure e versatili. Grazie alla loro resistenza, personalizzazione e basso impatto ambientale, queste strutture offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo e si adattano a molteplici esigenze operative.
Investire in un capannone in metallo significa scegliere una soluzione moderna e affidabile, in grado di supportare al meglio le attività agricole e di resistere alla prova del tempo.
Correlati
Stanley Tucci in Italia è una serie televisiva culinaria prodotta da CNN e disponibile su Disney+. La serie segue l’attore Stanley Tucci mentre esplora le tradizioni culinarie di cinque diverse regioni italiane: la Toscana, la Sicilia, la Puglia, la Liguria e l’Emilia Romagna. Il viaggio culinario di Tucci è un mix di esplorazione culturale, storia e ovviamente cibo delizioso.
La serie è stata ben accolta sia dal pubblico che dalla critica per la sua autenticità nel mostrare la vera essenza della cucina italiana e delle tradizioni locali. Stanley Tucci, oltre ad essere un attore di successo, è anche un’appassionato di cucina e vino, il che rende il suo viaggio ancora più coinvolgente e appassionante per gli spettatori.
Il viaggio culinario di Stanley Tucci in Italia è un’esperienza che unisce la bellezza paesaggistica delle regioni visitate con la ricchezza dei sapori e dei piatti tradizionali italiani. La serie è un omaggio alla cucina italiana e alla sua importanza nella cultura e nell’identità del paese.
La serie è disponibile su Disney+ a partire dal 19 maggio e offre agli spettatori la possibilità di immergersi nella cultura culinaria italiana attraverso gli occhi e il palato di Stanley Tucci.