“Ruolo e responsabilità delle figure professionali nel Building Information Modeling (BIM) secondo la norma UNI 11337 parte 7”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “Ruolo e responsabilità delle figure professionali nel Building Information Modeling (BIM) secondo la norma UNI 11337 parte 7”

“Ruolo e responsabilità delle figure professionali nel Building Information Modeling (BIM) secondo la norma UNI 11337 parte 7”

    Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia di lavoro che permette di creare e gestire informazioni digitali di un edificio durante l’intero ciclo di vita, dalla progettazione alla costruzione fino alla manutenzione. La norma UNI 11337 parte 7 regolamenta le figure professionali legate al BIM, definendo le competenze e le responsabilità di ciascuna di esse.

    Una delle figure chiave nella gestione dei processi costruttivi BIM è il CDE manager, ovvero il responsabile dell’ambiente di condivisione dei dati. Questa figura ha il compito di gestire e garantire l’accesso e la condivisione delle informazioni in modo sicuro e efficiente. Il CDE manager si occupa anche della ricerca e implementazione di soluzioni informatiche per la gestione dei dati, inclusi sistemi di rete e di protezione dei dati.

    Altre figure professionali importanti nel contesto del BIM sono il BIM manager, il BIM coordinator e il BIM modeler. Il BIM manager è responsabile della pianificazione e coordinazione dell’implementazione della metodologia BIM all’interno di un progetto, assicurando che tutti gli attori coinvolti rispettino gli standard e i protocolli stabiliti. Il BIM coordinator si occupa della gestione e coordinazione dei modelli informativi durante la fase di progettazione e costruzione, garantendo la coerenza e l’integrazione delle informazioni.

    Infine, il BIM modeler è colui che si occupa della creazione e della gestione dei modelli informativi, traducendo le informazioni progettuali in modelli digitali tridimensionali. Questi modelli sono fondamentali per visualizzare e analizzare le informazioni in modo integrato e collaborativo.

    Le figure professionali legate al BIM svolgono un ruolo cruciale nella gestione dei processi costruttivi, contribuendo a migliorare l’efficienza, la qualità e la collaborazione all’interno di un progetto edilizio. La norma UNI 11337 parte 7 fornisce linee guida e standard che aiutano a definire le competenze e le responsabilità di queste figure, garantendo un utilizzo efficace della metodologia BIM.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento