“Il genio di Borromini: l’eredità barocca e l’influenza moderna secondo Paolo Portoghesi”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “Il genio di Borromini: l’eredità barocca e l’influenza moderna secondo Paolo Portoghesi”

“Il genio di Borromini: l’eredità barocca e l’influenza moderna secondo Paolo Portoghesi”

    Paolo Portoghesi è un noto architetto e accademico italiano, famoso per le sue opere che mescolano elementi tradizionali e moderni. È stato anche docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma e ha ricoperto importanti ruoli istituzionali nel campo dell’architettura.

    Borromini, il cui vero nome era Francesco Castelli, è stato uno dei più grandi architetti del barocco romano. Attivo nel XVII secolo, ha lasciato un’impronta indelebile sulla città di Roma con le sue opere, tra cui la celebre chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane e la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza. La sua architettura si distingue per l’uso innovativo delle forme geometriche e per la ricerca della dinamicità e del movimento nello spazio.

    Il ciclo di incontri “Lezioni Borrominiane” organizzato dal MAXXI ha rappresentato un’importante occasione per approfondire la figura di Borromini e il suo impatto sull’architettura moderna. Gli interventi di Santiago Calatrava, Mario Botta e Paolo Portoghesi hanno evidenziato l’attualità e la rilevanza del lavoro di Borromini anche ai giorni nostri.

    Paolo Portoghesi, nel suo intervento, ha sottolineato l’influenza di Borromini su diversi architetti del XX secolo, evidenziando le affinità di ricerca con importanti figure internazionali. Ha inoltre evidenziato come l’opera di Borromini abbia anticipato alcune tendenze architettoniche moderne, confermando il suo ruolo profetico per la modernità.

    La conferenza di Paolo Portoghesi ha rappresentato un momento di riflessione e approfondimento sull’eredità di Borromini e sul suo impatto duraturo sull’architettura. L’evento ha contribuito a valorizzare il patrimonio culturale e artistico legato a Borromini, evidenziando la sua importanza nel panorama architettonico internazionale.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento