“Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

“Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

    Il progetto di ristrutturazione ha anche incluso l’aggiornamento degli impianti elettrici e idraulici, l’installazione di nuovi serramenti per migliorare l’efficienza energetica e l’aggiornamento degli interni per adattarli alle esigenze contemporanee.

    Habitat ’67 è stato progettato dall’architetto Moshe Safdie per l’Expo ’67 di Montréal ed è diventato un simbolo dell’architettura brutalista. Il complesso residenziale è composto da 354 unità abitative modulari che sono state assemblate per creare un insediamento unico e innovativo.

    Safdie Architects, lo studio fondato da Moshe Safdie nel 1964, è conosciuto per il suo approccio all’architettura che combina design innovativo, sostenibilità e sensibilità sociale. L’opera di Safdie è stata riconosciuta a livello internazionale e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni.

    La ristrutturazione dell’unità abitativa all’interno di Habitat ’67 rappresenta un importante passo per preservare e valorizzare questo importante patrimonio architettonico, consentendo alle future generazioni di apprezzare e godere di questo capolavoro dell’architettura moderna.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento