“Esplorando le Città Invisibili: Il Canto di Calvino a Bologna”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “Esplorando le Città Invisibili: Il Canto di Calvino a Bologna”

“Esplorando le Città Invisibili: Il Canto di Calvino a Bologna”

    Le città invisibili di Italo Calvino è un’opera letteraria che esplora il concetto di città attraverso la narrazione di Marco Polo all’imperatore Kublai Khan. Pubblicato nel 1972, il libro presenta una serie di città immaginarie descritte da Polo, ognuna con caratteristiche uniche e simboliche.

    Il LabOratorio San Filippo Neri di Bologna ha voluto rendere omaggio a questo capolavoro invitando l’architetto Mario Cucinella a tenere una lectio sulla sua visione di città ideale. Questo evento è stato parte dello spettacolo di parole e musica di ABC (Arte Bologna Cultura) intitolato Il Canto delle Città Invisibili.

    Nello spettacolo, il poeta e attore Gabriele Via, affiancato dalla cantante jazz e artista poliedrica Stefania Tschantret, ha dato vita alle pagine del testo di Calvino attraverso la recitazione e la musica, restituendo un’interpretazione suggestiva delle città descritte nell’opera.

    Questo incontro tra teatro, architettura e letteratura ha permesso al pubblico di immergersi nelle visioni e nelle riflessioni di Calvino sulle città, esplorando concetti di memoria, desiderio, segni e linguaggi che caratterizzano gli spazi urbani. Il Canto delle Città Invisibili ha offerto una nuova prospettiva sull’opera di Calvino, trasformando le parole scritte in un’esperienza sensoriale e emotiva per gli spettatori.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento