“Escher a Napoli: l’universo fantastico dell’artista tra geometria e illusione ottica”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “Escher a Napoli: l’universo fantastico dell’artista tra geometria e illusione ottica”

“Escher a Napoli: l’universo fantastico dell’artista tra geometria e illusione ottica”

    periodo in cui visse in Italia, tra il 1922 e il 1935. Durante questo periodo, Escher trascorse del tempo a Roma, dove fu profondamente influenzato dall’architettura e dalle opere d’arte rinascimentali, che si riflettono nelle sue opere successive.

    La mostra a Napoli offre ai visitatori la possibilità di immergersi nell’universo fantastico e surreale di Escher, dove la geometria si fonde con l’illusione ottica e la realtà si mescola con l’immaginazione. Attraverso le sue opere, Escher ha esplorato concetti come l’infinito, la simmetria, la prospettiva e la trasformazione, creando un mondo unico e affascinante che continua ad ispirare artisti e appassionati di tutto il mondo.

    La mostra a Napoli rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire l’opera di uno dei più grandi artisti del Novecento e per apprezzarne l’influenza duratura sulla cultura visiva contemporanea. L’evento è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, confermando il fascino intramontabile delle opere di Escher.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento