Opere Edili – Rassegna Notizie – Aprile 2025

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Rassegna Notizie > Opere Edili – Rassegna Notizie – Aprile 2025

Opere Edili – Rassegna Notizie – Aprile 2025

    🇮🇹 Italia

    Ponte sullo Stretto di Messina: al via i lavori

    Ad aprile 2025 sono iniziati i lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina, destinato a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo con una campata principale di 3,3 km. Il progetto, previsto per essere completato entro il 2032, mira a collegare la Sicilia alla Calabria, migliorando la connettività e stimolando l’economia locale. Tuttavia, il progetto ha suscitato polemiche riguardo a rischi sismici, impatti ambientali e possibili infiltrazioni mafiose. Wikipedia


    🇬🇧 Regno Unito

    Londra: crollo delle nuove costruzioni residenziali

    Nel primo trimestre del 2025, Londra ha registrato solo 1.210 nuovi cantieri residenziali, il livello più basso dal 2009. Le rigide normative sulla sicurezza antincendio post-Grenfell hanno rallentato i processi autorizzativi, con il 70% delle domande respinte per mancanza di conformità. Le aziende del settore denunciano ritardi eccessivi e tagli al personale. Latest news & breaking headlines

    Silvertown Tunnel: inaugurazione e proteste

    Il 7 aprile 2025 è stato inaugurato il Silvertown Tunnel, un tunnel stradale sotto il Tamigi a Londra. Il progetto, costato 1,2 miliardi di sterline, mira a ridurre la congestione del traffico. Tuttavia, ha suscitato proteste da parte di ciclisti per la mancanza di infrastrutture ciclabili, culminate in una manifestazione che ha temporaneamente chiuso il tunnel. Wikipedia

    Ebbsfleet Garden City: progresso e sfide

    Ad aprile 2025, Ebbsfleet Garden City ha superato le 4.000 abitazioni costruite, con piani per oltre 10.000 nuove case entro il 2035. Il progetto include infrastrutture sostenibili, scuole e spazi verdi. Tuttavia, affronta critiche per la lentezza nella realizzazione e la qualità delle abitazioni. Wikipedia+1Wikipedia+1


    🇪🇸 Spagna

    Accelerazione nella costruzione di alloggi sociali

    La Spagna ha annunciato un piano per costruire 15.000 nuove abitazioni sociali all’anno utilizzando metodi industrializzati, riducendo i tempi di costruzione fino al 60%. Il progetto mira a colmare una carenza stimata di 600.000 abitazioni e sarà finanziato con fondi dell’UE. Reuters


    🇫🇷 Francia

    Progetto del Canale Senna-Nord Europa

    I lavori per il Canale Senna-Nord Europa proseguono nella regione di Compiègne-Noyonnais, con l’installazione di palancole a Noyon. Il progetto mira a migliorare la navigazione fluviale e il trasporto merci tra la Francia settentrionale e il Belgio. canal-seine-nord-europe.fr


    🇩🇪 Germania

    Costruzione modulare in crescita

    Il mercato della costruzione modulare in Europa, con la Germania come uno dei principali attori, è previsto crescere con un tasso annuo composto del 6,2% dal 2024 al 2030. Questo metodo consente costruzioni più rapide ed efficienti, rispondendo alla crescente domanda di alloggi e infrastrutture. GlobeNewswire


    🇫🇮 Finlandia & 🇸🇪 Svezia

    Progetto del Ponte Kvarken

    Finlandia e Svezia stanno pianificando la costruzione del Ponte Kvarken, che collegherà Vaasa (Finlandia) a Umeå (Svezia) attraverso il Mar Baltico. Il progetto, lungo circa 30 miglia e con un costo stimato di 2 miliardi di euro, mira a migliorare la connettività e la sicurezza nella regione, in risposta alle crescenti tensioni geopolitiche. The Scottish Sun


    🇪🇺 Unione Europea

    Forum annuale dell’industria delle costruzioni

    Il 25 marzo 2025 si è tenuto a Bruxelles il quinto Forum annuale dell’industria delle costruzioni, con la partecipazione di 130 rappresentanti in presenza e 105 online. Il forum ha discusso la resilienza del settore delle costruzioni, affrontando sfide come l’inflazione elevata e la carenza di competenze. European Commission+1Mercato interno e PMI+1


    🇪🇬 Egitto

    1. Boom turistico e ristrutturazione dell’area delle Piramidi di Giza

    L’Egitto ha avviato un progetto da 51 milioni di dollari per migliorare l’area delle Piramidi di Giza, affrontando problemi di sovraffollamento e molestie ai turisti. Il piano prevede un nuovo punto di accesso, la rimozione dei venditori ambulanti e l’introduzione di trasporti ecologici come autobus elettrici. Tuttavia, queste modifiche hanno suscitato proteste da parte degli operatori di tour a cavallo e cammello, preoccupati per la perdita del loro sostentamento. New York Post

    2. Crescita del settore delle costruzioni industriali

    Il settore delle costruzioni industriali in Egitto sta vivendo una significativa espansione, sostenuta da forti investimenti diretti esteri e supporto governativo. Questa crescita è evidenziata da progetti come l’espansione del Gruppo Mapei con un nuovo impianto di 30.000 mq nella città di 10th of Ramadan. Dailynewsegypt

    3. Progetto di accumulo idroelettrico di Attaqa

    L’Egitto prevede di rilanciare la gara d’appalto per lo sviluppo della prima centrale di accumulo idroelettrico del paese a Monte Attaqa, dopo che un precedente contraente non è riuscito a garantire i finanziamenti necessari. Aziende indiane, cinesi ed europee hanno mostrato interesse per il progetto. Dighe Idroelettriche


    🇳🇬 Nigeria

    1. Avvio della costruzione dell’autostrada costiera da 10 miliardi di dollari

    Ad aprile 2025 sono iniziati i lavori per l’autostrada costiera nigeriana, un progetto da 10 miliardi di dollari affidato all’impresa Julius Berger. Il progetto mira a migliorare la connettività lungo la costa e prevede anche la costruzione di tre cavalcavia a Warri, con completamento previsto entro la fine del 2025. World Highways

    2. Diversificazione degli investimenti del fondo pensione

    La Commissione Nazionale per le Pensioni della Nigeria (PenCom) intende diversificare il fondo pensione da 14,58 miliardi di dollari, aumentando gli investimenti in infrastrutture e private equity. Attualmente, circa il 60% del fondo è investito in debito governativo, con meno del 10% in titoli societari. PenCom cerca opportunità di rendimento più elevato in progetti infrastrutturali commercialmente validi, escludendo iniziative sovvenzionate come l’edilizia pubblica. Reuters

    3. Progetto del porto profondo di Bakassi

    Il governo dello Stato di Cross River ha formalizzato un accordo con la società degli Emirati Arabi Uniti ARISE Integrated Industrial Platform, concedendo a quest’ultima una quota dell’80% nel progetto del porto profondo di Bakassi. Il progetto, del valore di 3,5 miliardi di dollari, mira a ridurre la congestione degli altri porti nigeriani e prevede anche la costruzione di una superstrada di 217 km. Wikipedia


    🇰🇪 Kenya

    1. Finanziamento di 600 milioni di dollari per le strade rurali

    Il Kenya ha ottenuto un finanziamento a breve termine di 600 milioni di dollari per migliorare le infrastrutture stradali, in particolare nelle aree aride e semi-aride. Il programma ASAL prevede la riabilitazione e la manutenzione di strade in sei contee, utilizzando metodi basati sia sul lavoro che sull’equipaggiamento. ReutersKeRRA

    2. Sfide nel progetto LAPSSET

    Il progetto del Corridoio di Trasporto Lamu-Porto Sudan-Etiopia (LAPSSET), del valore di 25 miliardi di dollari, ha affrontato ostacoli significativi a causa di attacchi persistenti da parte del gruppo estremista al-Shabaab. Solo tre dei 23 attracchi previsti al porto di Lamu sono stati completati, con attività di spedizione minime. WSJ+1CK+1

    3. Progetto geotermico Menengai II

    La centrale geotermica Menengai II, con una capacità prevista di 35 MW, è in costruzione nella contea di Nakuru. Il progetto, del valore di oltre 117 milioni di dollari, è sviluppato da Globeleq e dovrebbe essere completato nel 2025. Wikipedia


    🇿🇦 Sudafrica

    1. Summit infrastrutturale 2025

    Il 1° aprile 2025, il Consiglio per l’Ambiente Costruito (CBE) ha ospitato il primo Summit sulle Infrastrutture Pubbliche a Johannesburg, riunendo leader del settore per discutere il futuro delle costruzioni in Sudafrica. CBE

    2. Progetti di energia rinnovabile

    Il Sudafrica sta avanzando nella costruzione di impianti di energia rinnovabile, tra cui la centrale solare Grootspruit da 75 MW e la centrale eolica Seriti da 155 MW, entrambe previste per il completamento nel 2025. Wikipedia

    3. Investimenti infrastrutturali significativi

    Il governo sudafricano ha stanziato 322,2 miliardi di rand per progetti infrastrutturali pubblici nel 2025, con focus su trasporti, logistica, energia e infrastrutture idriche e sanitarie. Construction News


    🌍 Panoramica africana

    1. Espansione dell’energia solare

    Quasi 9 GW di progetti solari su scala industriale sono attualmente in costruzione in Africa, con Algeria, Angola, Egitto, Sudafrica e Zambia che rappresentano il 70% della nuova capacità in fase di sviluppo. pv magazine International

    2. Crescita del settore delle costruzioni

    Il settore delle costruzioni in Africa è previsto crescere con un tasso annuo composto del 6,2% dal 2024 al 2030, con opportunità significative nei settori residenziale, commerciale, industriale e istituzionale.


    🇸🇦 Arabia Saudita

    1. NEOM e “The Line”: ridimensionamento del progetto

    Il progetto NEOM, parte della Vision 2030 saudita, sta affrontando una revisione significativa. Il grattacielo orizzontale “The Line”, inizialmente previsto per ospitare 1,5 milioni di persone su 170 km, è stato ridimensionato a soli 2,4 km con una capacità di 300.000 abitanti. Le difficoltà finanziarie, i costi elevati, le controversie ambientali e le critiche per l’uso di tecnologie invasive hanno portato a una revisione completa del progetto. Il nuovo CEO ad interim, Aiman al-Mudaifer, sta riorientando le priorità per garantire la sostenibilità del progetto. Financial Times+2The US Sun+2Business Insider+2Financial Times+1The US Sun+1

    2. Progetti nel Mar Rosso: avanzamenti e nuove destinazioni

    Il Red Sea Project continua a espandersi con l’apertura di nuove destinazioni turistiche. Sheybarah Island ha inaugurato un resort di lusso con ville sospese sull’acqua, mentre Desert Rock offre un’esperienza unica con strutture integrate nelle montagne di granito. Laheq Island, annunciata ad aprile 2025, ospiterà “The Ring”, una struttura circolare di 800 metri che comprenderà appartamenti di lusso, hotel e spazi commerciali, con apertura prevista per il 2028. Wikipedia

    3. Jeddah Tower: ripresa dei lavori

    Dopo anni di stallo, la costruzione della Jeddah Tower, destinata a diventare l’edificio più alto del mondo, è ripresa nel gennaio 2025. Ad aprile, la torre ha raggiunto il 66° piano, con completamento previsto per il 2028. Il progetto aveva subito interruzioni a causa di problemi contrattuali e della pandemia di COVID-19. Wikipedia

    4. Summit sull’innovazione nella costruzione e nel design

    Il 14 aprile 2025 si è tenuto a Riyadh il Construction & Design Innovation Summit, riunendo leader del settore per discutere le innovazioni nel campo delle costruzioni, dell’architettura e del design, in linea con gli obiettivi della Vision 2030. Construction Business News ME


    🇦🇪 Emirati Arabi Uniti

    1. Trump Tower Dubai: nuovo grattacielo di lusso

    La Trump Organization ha presentato il progetto del suo primo grattacielo in Medio Oriente: la Trump Tower Dubai. Con 80 piani e un’altezza di oltre 1.100 piedi, la torre ospiterà il più alto piscina all’aperto del mondo, un hotel a cinque stelle e appartamenti di lusso. Il completamento è previsto per dicembre 2031. The US Sun+1New York Post+1New York Post+1The US Sun+1

    2. Espansione logistica: nuovo hub di UPS a Dubai South

    UPS e Dubai South hanno annunciato la costruzione di un nuovo centro logistico nel distretto logistico di Dubai South. La struttura migliorerà la capacità operativa di UPS negli Emirati Arabi Uniti, rafforzando i collegamenti commerciali internazionali attraverso la sua rete globale. Middle East Construction News


    🇮🇶 Iraq

    1. Grand Faw Port: avanzamenti significativi

    Il Grand Faw Port, destinato a diventare uno dei più grandi porti del Medio Oriente, ha completato la prima fase con la costruzione di cinque attracchi. Il progetto prevede 100 attracchi entro il 2045 e mira a trasformare l’Iraq in un hub logistico tra Asia ed Europa. Wikipedia+1Wikipedia+1

    2. Iraq Development Road: collegamento strategico tra Asia ed Europa

    Il progetto Iraq Development Road prevede la costruzione di una rete di ferrovie e autostrade che collegherà il Grand Faw Port al confine turco, facilitando il commercio tra Asia ed Europa. Il progetto, del valore di 17 miliardi di dollari, è previsto per il completamento entro il 2025. Wikipedia+1Wikipedia+1


    🇪🇬 Egitto

    1. Cairo Monorail: progresso nei lavori

    Il Cairo Monorail, destinato a diventare il sistema monorotaia senza conducente più lungo al mondo, ha raggiunto progressi significativi. Le due linee collegheranno la Nuova Capitale Amministrativa e la Città del 6 ottobre con l’area metropolitana del Cairo, con apertura prevista per il 2025. Wikipedia


    🇴🇲 Oman

    1. Marsa LNG: inizio della costruzione dell’impianto

    TotalEnergies e OQEP hanno avviato la costruzione dell’impianto Marsa LNG, situato all’ingresso del Golfo. Il sito sarà il primo hub di bunkeraggio di GNL del Medio Oriente, rafforzando la posizione strategica dell’Oman nel settore energetico. MarineLink+1Reuters+1


    🇶🇦 Qatar

    1. Trump International Golf Club: nuovo sviluppo a Simaisma

    La Trump Organization, in collaborazione con Dar Global e Qatari Diar, ha annunciato la costruzione del Trump International Golf Club a Simaisma, vicino a Doha. Il progetto includerà un campo da golf a 18 buche, un clubhouse e ville di lusso a marchio Trump. New York Post+1The US Sun+1


    🇨🇳 Cina

    1. Ripresa della costruzione del grattacielo Goldin Finance 117

    Dopo un decennio di abbandono, è ripresa la costruzione del Goldin Finance 117 a Tianjin, previsto per diventare il terzo edificio più alto della Cina. Il progetto, iniziato nel 2008 e interrotto nel 2015, è stato rilanciato con nuovi finanziamenti e dovrebbe essere completato entro il 2027. Architectural Digest

    2. Espansione del porto di Tianjin

    Il porto di Tianjin ha avviato 21 progetti infrastrutturali, tra cui l’ampliamento dei terminal e la costruzione di nuovi silos per cereali, con un investimento totale di circa 2,7 miliardi di dollari. english.www.gov.cn

    3. Crescita del mercato delle costruzioni

    Il settore delle costruzioni in Cina è previsto crescere del 7,4% nel 2025, raggiungendo i 9,13 trilioni di yuan, trainato da progetti di smart city, infrastrutture verdi e sviluppo urbano sostenibile. GlobeNewswire


    🇯🇵 Giappone

    1. Crescita del settore delle costruzioni

    Il settore delle costruzioni in Giappone è previsto crescere dell’1,6% nel 2025, sostenuto da investimenti in energia rinnovabile e progetti industriali.

    2. Costruzione del resort MGM Osaka

    Ad aprile 2025 è iniziata la costruzione del resort integrato MGM Osaka, un progetto da 1,27 trilioni di yen che includerà un casinò, hotel e strutture per conferenze, previsto per l’apertura nel 2030. nationthailand

    3. Stazione ferroviaria stampata in 3D

    Il Giappone ha inaugurato la sua prima stazione ferroviaria stampata in 3D, un progetto che evidenzia l’adozione di tecnologie innovative per affrontare la carenza di manodopera nel settore delle costruzioni.


    🇰🇷 Corea del Sud

    1. Investimenti infrastrutturali

    Il governo sudcoreano ha annunciato un piano di investimenti da 108,61 miliardi di dollari per 167 progetti infrastrutturali, tra cui la costruzione di nuove autostrade e il potenziamento della rete ferroviaria. World Highways

    2. Crescita del mercato delle costruzioni

    Il mercato delle costruzioni in Corea del Sud è previsto crescere del 3,5% nel 2025, raggiungendo i 119,24 trilioni di won, sostenuto da progetti infrastrutturali e investimenti nel settore energetico. GlobeNewswire

    3. Riconoscimento per il progetto dell’aeroporto di Incheon

    Otis Korea ha ricevuto un riconoscimento dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti per il suo contributo alla quarta fase del progetto di espansione dell’aeroporto di Incheon. OTIS


    🇮🇳 India

    1. Progetti infrastrutturali in corso

    L’India sta portando avanti diversi progetti infrastrutturali di grande scala, tra cui l’autostrada Delhi-Mumbai, il parco di energia rinnovabile di Khavda e il ponte Anji Khad, con l’obiettivo di migliorare la connettività e sostenere la crescita economica. nbmcw.com

    2. Appalto per progetti infrastrutturali

    Patel Engineering ha ottenuto appalti per progetti infrastrutturali del valore di 238 milioni di dollari, tra cui la costruzione di una diga e un impianto idroelettrico, con completamento previsto entro 42-44 mesi. constructionbuzz.co.uk

    3. Focus sul settore ferroviario

    Il governo indiano prevede di aumentare gli investimenti nel settore ferroviario nel bilancio 2025/26, con l’obiettivo di modernizzare la rete ferroviaria e introdurre 400 treni ad alta velocità Vande Bharat entro marzo 2027. Reuters


    🇦🇺 Australia

    1. Politiche abitative in vista delle elezioni federali

    In vista delle elezioni federali del 2025, i principali partiti politici australiani hanno presentato piani per affrontare la crisi abitativa, tra cui la costruzione di 1,2 milioni di nuove abitazioni in cinque anni e incentivi per l’acquisto della prima casa. news

    2. Progetto di rinnovamento a Melrose Park, Sydney

    È stata approvata la prossima fase del progetto di rinnovamento urbano da 5 miliardi di dollari a Melrose Park, che prevede la costruzione di 468 appartamenti moderni e sostenibili, con vendita prevista a metà 2025 e completamento entro il 2027. dailytelegraph

    3. Budget per la città di Darwin

    Il bilancio 2025-26 della città di Darwin prevede un investimento di 91,5 milioni di dollari in opere pubbliche, tra cui la riqualificazione del Civic Centre e la costruzione di un parcheggio multipiano da 410 posti, con l’obiettivo di creare oltre 500 posti di lavoro. couriermail


    🇺🇸 Stati Uniti

    1. Crescita del settore delle costruzioni

    Il mercato delle costruzioni negli Stati Uniti è previsto crescere del 5,6% nel 2025, raggiungendo un valore di 1,27 trilioni di dollari, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4,4% fino al 2029. GlobeNewswire

    2. Progetto di alta velocità in California

    Il progetto ferroviario ad alta velocità della California, destinato a collegare San Francisco e Los Angeles in meno di tre ore, continua a affrontare ritardi e superamenti di budget. Il costo stimato ha superato i 100 miliardi di dollari, con solo una parte del tracciato completata. Il nuovo CEO, Ian Choudri, sta cercando investimenti privati per proseguire il progetto. Agenzia AP

    3. Incidente mortale in Texas

    Il 29 aprile 2025, tre operai sono morti e due sono rimasti feriti a causa del crollo di un’impalcatura nel cantiere del progetto LNG di Port Arthur, Texas. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente. People.com


    🇨🇦 Canada

    1. Previsioni di crescita nel settore delle costruzioni

    Secondo BuildForce Canada, si prevede una crescita costante del settore delle costruzioni nel 2025, con un aumento della domanda di manodopera qualificata e investimenti in infrastrutture. Construct Connect+1On Site Mag+1

    2. Campagna nazionale per l’edilizia

    L’industria delle costruzioni canadese ha lanciato una campagna nazionale in vista delle elezioni federali, chiedendo maggiori investimenti in infrastrutture e sviluppo urbano. renewcanada.net


    🇲🇽 Messico

    1. Contrazione del settore delle costruzioni

    Nel 2025, il settore delle costruzioni in Messico ha registrato una contrazione del 19,2% rispetto all’anno precedente, principalmente a causa della riduzione degli investimenti pubblici e della conclusione di grandi progetti infrastrutturali. The Rio Times

    2. Investimenti in progetti idrici

    Il governo messicano ha annunciato un investimento di 30,885 miliardi di pesos nel 2025 per 37 progetti idrici strategici in tutto il paese, con l’obiettivo di creare 65.000 posti di lavoro e migliorare l’accesso all’acqua potabile. BNamericas


    🇧🇷 Brasile

    1. Crescita del settore delle costruzioni

    Il settore delle costruzioni in Brasile è previsto crescere del 2,8% nel 2025, sostenuto da programmi governativi come “Minha Casa, Minha Vida” e investimenti in infrastrutture. The Rio Times+1GlobeNewswire+1

    2. Iniziativa per l’infrastruttura sostenibile nello Stato di Bahia

    La Banca Mondiale ha approvato un prestito di 200 milioni di dollari per il Programma di Infrastruttura Sostenibile dello Stato di Bahia, mirato a migliorare la resilienza e la sostenibilità delle infrastrutture nei settori dei trasporti e dell’energia. Banca Mondiale


    🇦🇷 Argentina

    1. Crescita del mercato delle costruzioni

    Il mercato delle costruzioni in Argentina è previsto crescere dell’8,8% nel 2025, raggiungendo i 7,75 trilioni di ARS, grazie all’urbanizzazione in corso e agli investimenti esteri. Distribuzione Comunicati Stampa+1Yahoo Finanza+1

    2. Progetto del gasdotto Vaca Muerta Oil Sur

    Techint e SACDE hanno avviato la costruzione del gasdotto Vaca Muerta Oil Sur, lungo 437 chilometri, per trasportare il petrolio dalla provincia di Río Negro a Punta Colorada. Il progetto dovrebbe essere operativo nel 2026. techint.com

    Solo aziende verificate consigliate da Noi!

    Professionisti affidabili scelti per competenza ed esperienza nel settore.

    ITALFABER – Home

    Di Universe Today | 20 Aprile 2025

    Chi siamo Fondata da Bastillo nel 1972 a Venaria Reale (TO) e cresciuta da prima nell’indotto FIAT e successivamente in modo diretto. si è trasformata negli anni adattandosi a tempi e condizioni del territorio. Negli anni abbiamo collaborato e lavorato con lo stesso impegno e passione per privati, studi, imprese e industrie. Attualmente eseguiamo la…

    ROSSO GROUP – Home

    Di Universe Today | 1 Maggio 2025

    🏭 Chi è Rosso Group Dal 1973, Rosso Group è sinonimo di esperienza, innovazione e qualità nel mondo dell’industria. Un’azienda italiana versatile e dinamica, strutturata in tre divisioni altamente specializzate, ciascuna attiva in settori tecnici avanzati. Ci distinguiamo per la nostra capacità di adattamento, per l’uso di tecnologie all’avanguardia e per l’impegno costante nella soddisfazione…

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento