Nuove normative per il settore delle costruzioni edili: Giugno 2024

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Nuove Normative > Nuove normative per il settore delle costruzioni edili: Giugno 2024

Nuove normative per il settore delle costruzioni edili: Giugno 2024

    Nel mese di giugno 2024, il settore delle costruzioni edili in Italia è stato oggetto di importanti aggiornamenti normativi. Le nuove disposizioni mirano a migliorare la qualità delle costruzioni, a garantire una maggiore sicurezza e a promuovere la sostenibilità ambientale.

    Nuove normative, principali cambiamenti

    Detrazioni Fiscali e Bonus Edilizi

    Nonostante le modifiche apportate, il Superbonus rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2025, ma con aliquote decrescenti. Dal 2024, l™aliquota del Superbonus scenderà al 70% per i condomini e gli edifici fino a quattro unità immobiliari, mentre per gli immobili unifamiliari il beneficio è scaduto il 31 dicembre 2023.

    Gli altri bonus edilizi, come l’ecobonus, il sismabonus, il bonus ristrutturazioni e il bonus verde, manterranno le attuali aliquote fino al 31 dicembre 2024, ma potrebbero essere soggetti a ulteriori riforme .

    Norme di Sicurezza e Qualità

    Le nuove normative si concentrano anche sulla sicurezza e sulla qualità delle costruzioni. Un evento significativo su questo tema si è tenuto il 30 giugno 2023 a Milano, organizzato da Cobaty in collaborazione con ANCE e l’Ordine degli Architetti di Milano. L™evento ha trattato l™impatto delle normative urbanistiche, legali, assicurative e finanziarie sulla qualità delle costruzioni .

    Direttiva Case Green

    La Direttiva Case Green, promossa dall’Unione Europea, impone standard più rigorosi per l’efficienza energetica degli edifici. La presidente dell™ANCE, Federica Brancaccio, ha sottolineato l’importanza di questa direttiva per ridurre l™impatto ambientale e promuovere la sostenibilità nel settore delle costruzioni. Tuttavia, ha espresso preoccupazioni circa l’applicazione retroattiva delle normative e l’incertezza che potrebbe derivarne per famiglie e imprese .

    Impatti sulle Imprese e sugli Investitori

    Le nuove normative richiederanno alle imprese edili di adeguarsi rapidamente ai cambiamenti. ANCE ha enfatizzato la necessità di garantire certezze e rafforzare la fiducia tra famiglie, imprese e investitori. Il governo ha presentato emendamenti per prorogare alcune delle agevolazioni più vantaggiose, specialmente nei cantieri con lavori completati per almeno il 60% dell’intervento complessivo.

    Fonte: Ance

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento