Salta al contenuto

“Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE e l’innovazione nell’architettura contemporanea”

Universe Today > Opere Edili > Edilizia News > “Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE e l’innovazione nell’architettura contemporanea”

“Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE e l’innovazione nell’architettura contemporanea”

    La 16esima Biennale di Architettura di Venezia ha visto la partecipazione di oltre 65 paesi, con 71 partecipazioni nazionali e 2 special projects. L’evento ha coinvolto 71 curator e 156 partecipanti, tra cui architetti, artisti, studiosi e professionisti del settore.

    Il tema di quest’edizione, FREESPACE, ha portato alla riflessione sull’importanza dello spazio libero e gratuito all’interno delle città e delle architetture contemporanee. Gli allestimenti e le installazioni presentate hanno offerto una visione innovativa e creativa di come l’architettura possa contribuire a creare spazi aperti e inclusivi per la comunità.

    La Biennale di Architettura di Venezia è uno degli eventi più importanti nel panorama dell’architettura internazionale, attirando ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. L’edizione del 2018 ha confermato il successo dell’evento e l’interesse sempre crescente nei confronti dell’architettura contemporanea.

    La prossima edizione della Biennale di Architettura di Venezia è già in programma per il 2020, con nuovi temi e progetti che continueranno a stimolare la discussione e l’innovazione nel campo dell’architettura e del design.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento