“Omaggio alla scultrice Murer a Venezia: arte e memoria nel giorno della liberazione”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Veneto > “Omaggio alla scultrice Murer a Venezia: arte e memoria nel giorno della liberazione”

“Omaggio alla scultrice Murer a Venezia: arte e memoria nel giorno della liberazione”

    Il 25 Aprile è una data importante per l’Italia poiché si celebra la liberazione dal regime fascista e nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. A Venezia, in occasione di questa ricorrenza, è stato reso omaggio alla scultrice Murer, figura di spicco nell’ambito dell’arte contemporanea.

    La scultrice Murer, il cui vero nome è Fiorella Murer, è nata a Venezia nel 1928 ed è conosciuta per le sue opere che uniscono tradizione e modernità, creando sculture di grande impatto emotivo. La sua carriera artistica è stata caratterizzata da numerosi riconoscimenti e mostre in Italia e all’estero.

    L’omaggio alla scultrice Murer a Venezia è stato reso con la posa di una rosa rossa, simbolo di amore e memoria, in occasione del giorno di San Marco, patrono della città lagunare. Questo gesto è stato un modo per ricordare il contributo della Murer alla cultura e all’arte veneziana, e per onorare la memoria di coloro che hanno lottato per la libertà e la democrazia durante la Resistenza.

    La scelta di commemorare la scultrice Murer in questa data così significativa sottolinea l’importanza dell’arte e della cultura nel ricordo delle vicende storiche che hanno segnato il nostro Paese, e rappresenta un modo tangibile per mantenere viva la memoria di quei tragici eventi e delle persone che li hanno vissuti.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento