“La scultura della rosa rossa: Venezia celebra la Resistenza il 25 aprile”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Veneto > “La scultura della rosa rossa: Venezia celebra la Resistenza il 25 aprile”

“La scultura della rosa rossa: Venezia celebra la Resistenza il 25 aprile”

    La scultura onorata a Venezia il 25 aprile è stata realizzata dall’artista veneto Armando Murer e rappresenta una rosa rossa, simbolo della resistenza partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile è infatti la data in cui si celebra la Liberazione d’Italia dal regime fascista e nazista.

    La giornata del 25 aprile è una festa nazionale in Italia, istituita per commemorare la Resistenza e l’insurrezione popolare che portarono alla fine della dittatura fascista. In molte città italiane vengono organizzati eventi, cerimonie e manifestazioni per ricordare e onorare coloro che si opposero al regime fascista e nazista.

    A Venezia, la celebrazione della ‘Partigiana’ di Armando Murer è un modo per rendere omaggio alla memoria di tutti coloro che hanno lottato per la libertà e la democrazia durante la Seconda Guerra Mondiale. La presenza delle autorità locali e dei cittadini sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria storica e di trasmettere ai giovani i valori di pace, libertà e solidarietà.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento