Il Cortile di Giulietta a Verona: storia, leggenda e nuove regole di accesso

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Veneto > Il Cortile di Giulietta a Verona: storia, leggenda e nuove regole di accesso

Il Cortile di Giulietta a Verona: storia, leggenda e nuove regole di accesso

    Il Cortile di Giulietta a Verona, situato all’interno della Casa di Giulietta, è uno dei luoghi più iconici della città. Si tratta di un cortile interno con un balcone in stile gotico dove, secondo la leggenda, Giulietta si affacciava per incontrare Romeo. Il cortile è diventato una meta turistica molto popolare, soprattutto per gli amanti della storia d’amore tra i due giovani protagonisti della tragedia di Shakespeare.

    Negli ultimi anni, l’afflusso di turisti al Cortile di Giulietta è aumentato in modo esponenziale, creando problemi di gestione per i commercianti della zona e per le autorità locali. La decisione di chiudere i cancelli del cortile è stata presa per limitare l’accesso e garantire la sicurezza dei visitatori e la tutela del sito storico.

    Nonostante la chiusura dei cancelli, i turisti possono comunque ammirare il balcone di Giulietta dalla strada e visitare la Casa di Giulietta, che ospita un museo dedicato alla storia dei due amanti. Si consiglia di prenotare in anticipo per evitare lunghe code e assicurarsi l’accesso al cortile e al museo.

    Il Cortile di Giulietta a Verona rimane comunque un luogo suggestivo e romantico, ricco di storia e fascino, che merita di essere visitato durante un viaggio nella città veneta.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento