“Augusto Murer: la scultrice veneziana tra tradizione e modernità”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Veneto > “Augusto Murer: la scultrice veneziana tra tradizione e modernità”

“Augusto Murer: la scultrice veneziana tra tradizione e modernità”

    La scultrice Murer, il cui vero nome era Augusto Murer, è stata una figura di spicco nel panorama artistico veneziano del Novecento. Nata a Belluno nel 1922, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e ha esposto le sue opere in numerose mostre nazionali e internazionali.

    Le opere di Murer spaziano dalla scultura alla pittura, con uno stile che mescola elementi tradizionali e moderni. Le sue sculture, in particolare, sono caratterizzate da una forte espressività e da un’attenzione particolare ai dettagli.

    La scultura posta a Venezia in suo onore rappresenta uno dei suoi lavori più celebri, e la rosa rossa deposta ai suoi piedi è un gesto di riconoscimento per l’importante contributo che ha dato all’arte veneziana.

    Augusto Murer è scomparso nel 1985, ma il suo lascito artistico continua a essere apprezzato e valorizzato sia a Venezia che in altre città italiane. Il suo lavoro è stato oggetto di numerose retrospettive e studi critici che ne sottolineano l’importanza e l’originalità.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento