“Progetto Sensi+: rendere accessibili i luoghi pubblici alle persone con disabilità visive e uditive attraverso i codici QR”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Valle d'Aosta > “Progetto Sensi+: rendere accessibili i luoghi pubblici alle persone con disabilità visive e uditive attraverso i codici QR”

“Progetto Sensi+: rendere accessibili i luoghi pubblici alle persone con disabilità visive e uditive attraverso i codici QR”

    Il progetto Sensi+ è stato ideato con l’obiettivo di rendere più accessibili i luoghi pubblici alle persone con disabilità visive e uditive. I codici QR vengono posizionati in punti strategici all’interno di edifici, musei, parchi e altri luoghi di interesse, consentendo ai partecipanti di accedere a informazioni dettagliate tramite smartphone o tablet.

    Questi codici QR possono fornire indicazioni sulla disposizione degli ambienti, informazioni storiche o culturali, descrizioni dettagliate di opere d’arte o monumenti, e molto altro ancora. In questo modo, le persone con disabilità visive e uditive possono godere appieno dell’esperienza di visitare un luogo, ricevendo le informazioni necessarie per orientarsi e comprendere ciò che li circonda.

    Il progetto Sensi+ si propone quindi di abbattere le barriere che spesso limitano l’accesso alle persone con disabilità, offrendo loro la possibilità di partecipare attivamente alla vita culturale e sociale della comunità. Grazie alla tecnologia dei codici QR, si apre un nuovo mondo di possibilità per garantire un’esperienza inclusiva e accessibile a tutti.

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento