“Progetto Sensi+: Accessibilità e inclusione per persone con disabilità visive e uditive tramite codici QR”
Il progetto Sensi+ è stato ideato con l’obiettivo di rendere più agevole l’orientamento e l’accesso ai luoghi pubblici per le persone con disabilità visive e uditive. Grazie all’utilizzo dei codici QR, le persone con disabilità possono accedere a informazioni dettagliate sui luoghi che visitano, come indicazioni su percorsi accessibili, informazioni su servizi disponibili e altro ancora.
I codici QR vengono posizionati in punti strategici all’interno dei luoghi pubblici, come musei, parchi, stazioni, edifici governativi, per consentire alle persone con disabilità di accedere facilmente alle informazioni di cui hanno bisogno. In questo modo, le persone con disabilità visive e uditive possono godere di una maggiore autonomia e indipendenza durante le loro visite.
Il progetto Sensi+ si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’accessibilità per tutti e di promuovere soluzioni innovative per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità. Grazie all’utilizzo dei codici QR, il progetto offre un’opportunità concreta per favorire l’inclusione e la partecipazione attiva di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
Attraverso l’implementazione di tecnologie accessibili e innovative come i codici QR, il progetto Sensi+ si pone come un esempio di buone pratiche per favorire l’accessibilità e l’inclusione sociale delle persone con disabilità visive e uditive.