“Da Pompei ad Aosta: un viaggio nella Roma antica tra le Alpi”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Valle d'Aosta > “Da Pompei ad Aosta: un viaggio nella Roma antica tra le Alpi”

“Da Pompei ad Aosta: un viaggio nella Roma antica tra le Alpi”

    La mostra “Aosta e Pompei, la Concordia Augusta arriva tra le Alpi” si terrà il 10 maggio presso il Museo delle Alpi. Questa mostra è un’occasione unica per ammirare reperti provenienti da Pompei, la città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., e confrontarli con reperti provenienti da Aosta, antica città romana situata tra le Alpi.

    I reperti provenienti da Pompei includono affreschi, mosaici, oggetti di vita quotidiana e statue, che offrono uno spaccato della vita romana dell’epoca. Questi reperti sono stati preservati grazie alla rapida copertura di cenere vulcanica durante l’eruzione, che ha consentito di conservare intatti molti dettagli della vita quotidiana dell’epoca.

    Da parte sua, Aosta è una città ricca di storia romana, fondata nel 25 a.C. dall’imperatore Augusto. I reperti provenienti da Aosta includono resti di edifici pubblici, come il teatro romano e l’anfiteatro, nonché oggetti di vita quotidiana e iscrizioni che testimoniano la presenza romana in questa zona alpina.

    La mostra offre quindi la possibilità di confrontare due realtà romane diverse, una situata ai piedi del Vesuvio e l’altra tra le montagne alpine, evidenziando le similitudini e le differenze tra le due città e offrendo uno spaccato della vita romana in due contesti geografici diversi.

    La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 settembre e rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella storia romana e scoprire le affascinanti testimonianze lasciate da questa antica civiltà.

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento