Salta al contenuto

“Mascherine cinesi: polemiche e trasparenza nella richiesta di finanziamento da parte di Oberalp all’Asl”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Trentino Alto Adige > “Mascherine cinesi: polemiche e trasparenza nella richiesta di finanziamento da parte di Oberalp all’Asl”

“Mascherine cinesi: polemiche e trasparenza nella richiesta di finanziamento da parte di Oberalp all’Asl”

    La richiesta di 30 milioni di euro all’Asl da parte del gruppo Oberalp per le ‘mascherine cinesi’ ha sollevato diverse polemiche e dubbi sulla trasparenza dell’operazione. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, Oberalp ha agito solamente come intermediario e anticipatore dei fondi necessari per l’acquisto delle mascherine dalla Cina, in un momento di emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19.

    Le mascherine cinesi sono state acquistate per far fronte alla crescente domanda di dispositivi di protezione individuale durante l’epidemia. Tuttavia, l’importazione di dispositivi medici dalla Cina ha sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità e alla conformità alle normative europee. Oberalp ha assicurato che le mascherine acquistate rispettano tutti i requisiti di sicurezza e che sono state sottoposte a controlli accurati prima di essere distribuite.

    La richiesta di finanziamento all’Asl è stata motivata dalla necessità di coprire i costi dell’acquisto delle mascherine e di garantire la disponibilità di dispositivi di protezione per il personale sanitario e la popolazione. Tuttavia, l’opacità delle modalità di finanziamento e la mancanza di trasparenza nell’operazione hanno sollevato dubbi sulla correttezza dell’azione di Oberalp.

    Nonostante le polemiche, Oberalp ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza e la salute di tutti in un momento di crisi sanitaria globale, e si è impegnata a fornire ulteriori dettagli sull’operazione e sull’utilizzo dei fondi richiesti all’Asl.

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento