“Le critiche di Borsellino al decreto sicurezza: rischio di militarizzazione e repressione”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Trentino Alto Adige > “Le critiche di Borsellino al decreto sicurezza: rischio di militarizzazione e repressione”

“Le critiche di Borsellino al decreto sicurezza: rischio di militarizzazione e repressione”

    Borsellino ha sottolineato che il decreto sicurezza, approvato dal governo italiano nel 2018, contiene disposizioni che aumentano i poteri delle forze dell’ordine a discapito delle garanzie per i cittadini. In particolare, il magistrato ha criticato l’istituzione del reato di immigrazione clandestina e le misure che limitano la protezione umanitaria per i richiedenti asilo.

    Il magistrato ha evidenziato come il decreto sicurezza possa portare a una militarizzazione della società e a un aumento della repressione nei confronti di categorie vulnerabili, come gli immigrati e i rifugiati. Borsellino ha sottolineato l’importanza di difendere i principi di solidarietà e accoglienza, che sono alla base di una società democratica e inclusiva.

    Le critiche di Borsellino al decreto sicurezza hanno suscitato un ampio dibattito in Italia, con diverse organizzazioni e associazioni che hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di questa normativa. Il magistrato ha invitato i cittadini a essere vigili e a difendere i propri diritti, affinché non vengano compromessi in nome della sicurezza.

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento