“La tragedia del base jumper russo Valery Rozov nel Trentino: le sfide estreme del Monte Brento”
La base jumper russa dispersa in Trentino è stata identificata come Valery Rozov, un noto atleta estremo nel mondo del base jumping. Rozov era famoso per le sue imprese mozzafiato, tra cui il lancio dal Monte Everest nel 2013.
Il Monte Brento, da cui si è lanciata, è una delle mete preferite dai base jumper per le sue pareti verticali e la sua altezza di oltre 1000 metri. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse possono rendere estremamente pericolose le discese in base jump da questa montagna.
Le squadre di soccorso hanno impiegato diverse ore per raggiungere il corpo di Valery Rozov, a causa della difficile accessibilità del luogo in cui è stato ritrovato. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente e sulla dinamica del lancio, per comprendere meglio cosa sia accaduto.
L’incidente ha scosso la comunità degli sport estremi e ha portato alla ribalta, ancora una volta, i rischi connessi al base jumping, un’attività adrenalinica ma estremamente pericolosa se non praticata con estrema cautela e preparazione.