“Meduse luminose nel Mar Mediterraneo: come proteggersi e prevenire le punture”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Sardegna > “Meduse luminose nel Mar Mediterraneo: come proteggersi e prevenire le punture”

“Meduse luminose nel Mar Mediterraneo: come proteggersi e prevenire le punture”

    Le meduse sono state identificate come esemplari della specie Pelagia noctiluca, comunemente conosciute come “meduse luminose” per la capacità di emettere una luce blu-verde nelle notti buie. Queste meduse sono presenti nel Mar Mediterraneo e possono essere portate verso le coste dalle correnti marine e dal vento.

    L’invasione di meduse ha costretto le autorità locali a mettere in atto misure di sicurezza per proteggere i bagnanti, come la segnalazione delle zone interessate e la presenza di personale specializzato per assistere in caso di punture. Le punture di Pelagia noctiluca possono causare bruciore, prurito e irritazione cutanea, ma raramente sono pericolose per la vita umana.

    La presenza di meduse sulle spiagge è un fenomeno naturale che può essere influenzato da vari fattori, come la temperatura dell’acqua, la presenza di plancton di cui si nutrono le meduse e le condizioni meteorologiche. È importante seguire le indicazioni delle autorità e prestare attenzione durante il bagno per evitare spiacevoli incontri con questi animali marini.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento