“La Festa di Sant’Efisio a Cagliari: treni straordinari per facilitare la partecipazione”
La Festa di Sant’Efisio è una delle celebrazioni più importanti della Sardegna, che si tiene ogni anno il 1° maggio a Cagliari in onore del santo protettore della città. Durante la festa, la statua del santo viene portata in processione per le strade della città, seguita da migliaia di fedeli vestiti con i costumi tradizionali sardi.
Per permettere a un maggior numero di persone di partecipare alla festa, saranno attivati 12 treni straordinari con ben 2.500 posti in più lungo le tratte Cagliari-Oristano e Villamassargia-Domusnovas-Carbonia. Questa iniziativa è stata presa per facilitare gli spostamenti dei partecipanti e garantire un trasporto efficiente e confortevole durante la giornata della festa.
La Festa di Sant’Efisio è un evento molto atteso dai sardi e dai turisti, che affollano le strade di Cagliari per assistere alla processione e partecipare alle varie manifestazioni culturali e religiose che si svolgono in città. Grazie ai treni straordinari, sarà possibile raggiungere la città comodamente da diverse località della Sardegna, contribuendo così a rendere la festa ancora più partecipata e coinvolgente.
FAQ
Corsi di Formazione in Carpenteria Metallica: Settimana dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024
Durante la settimana dal 28 agosto al 4 settembre 2024, si sono tenuti vari corsi di formazione in carpenteria metallica in Italia, rivolti a professionisti e appassionati del settore che desiderano migliorare le proprie competenze tecniche e la conoscenza delle ultime tecnologie.
Corsi di Formazione in Carpenteria Metallica
Corsi Offerti
Corso Base di Carpenteria e Saldatura – ISCOM Modena Il corso organizzato da ISCOM Formazione Modena ha avuto un programma molto completo che copriva vari aspetti della carpenteria metallica e della saldatura, inclusi la sicurezza sul lavoro, la scelta degli elettrodi, le tecniche di saldatura in diverse posizioni (come verticale e sopratesta), e la comprensione dei disegni di saldatura.
Il corso si è svolto presso il Laboratorio di meccanica di Iscom a Modena ed era aperto a tutti, offrendo un attestato di frequenza con certificazione ISO 9001:2015 al termine del programma. Questo corso è stato specificamente progettato per coloro che sono alle prime armi o che desiderano perfezionare le proprie abilità in carpenteria e saldatura.
NTC Academy – Corsi Avanzati di Carpenteria Metallica La NTC Group Italia ha offerto corsi avanzati focalizzati sull’installazione e la manutenzione di strutture metalliche per l’edilizia civile e industriale. Questi corsi hanno incluso sia lezioni teoriche che pratiche su tematiche come la progettazione, la gestione delle fasi di costruzione, e la sicurezza nelle operazioni di carpenteria metallica.
La formazione ha inoltre coperto l’uso di tecnologie avanzate e l’applicazione di tecniche innovative nel campo della carpenteria metallica, grazie alla collaborazione con il Dipartimento d’Ingegneria dell’Università di Firenze.
Corso di Saldatura e Carpenteria – Fondazione Enaip Lombardia Un altro corso degno di nota è stato quello organizzato dalla Fondazione Enaip Lombardia, che ha offerto un approccio pratico e hands-on alla saldatura e alla carpenteria metallica, comprendendo sia la lavorazione di metalli sia la progettazione di strutture metalliche
. Questo corso è stato particolarmente utile per i professionisti che desiderano aggiornare le loro competenze o per chi cerca di entrare nel settore della carpenteria metallica con una formazione adeguata.
Tabella dei Corsi
Corso
Organizzatore
Contenuti Principali
Data
Località
Corso Base di Carpenteria e Saldatura
ISCOM Formazione Modena
Sicurezza sul lavoro, tecniche di saldatura, certificazione
La formazione continua nel campo della carpenteria metallica è essenziale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni nel settore. I corsi offerti durante la settimana dal 28 agosto al 4 settembre 2024 hanno fornito opportunità significative per l’aggiornamento delle competenze, non solo per i professionisti esperti, ma anche per i nuovi arrivati nel campo.
Attraverso un mix di teoria e pratica, questi corsi mirano a preparare i partecipanti a gestire le sfide moderne della carpenteria metallica e della saldatura.
“Sergio Ramelli, il sindaco di Milano che diventerà una via nel cuore della città”
Sergio Ramelli è stato un politico milanese molto noto, membro del Movimento Sociale Italiano e poi di Alleanza Nazionale. È stato sindaco di Milano dal 1993 al 1997 e ha ricoperto diversi incarichi politici a livello nazionale. La sua figura è stata considerata da molti come un simbolo di impegno civile e politico.
La decisione di intitolare una strada a Sergio Ramelli è stata accolta con favore da diversi esponenti politici e dalla cittadinanza milanese. Questo gesto è stato visto come un modo per ricordare e onorare la figura di un personaggio che ha lasciato un segno importante nella storia della città.
La scelta della strada che verrà intitolata a Sergio Ramelli non è ancora stata definita, ma si prevede che sarà una via importante nel cuore di Milano, in modo da rendere omaggio alla sua figura in modo significativo.
La mozione presentata da Fratelli d’Italia è stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Milano, confermando così l’impegno della città a preservare la memoria dei suoi personaggi più illustri.
La cerimonia di intitolazione della strada a Sergio Ramelli è prevista entro il 2025, in modo da celebrare adeguatamente la figura di questo importante politico milanese.
Emergenza acqua a Sassari: guasto all’acquedotto Coghinas 2 e misure di emergenza in atto
Il problema all’acquedotto Coghinas 2 ha causato disagi nella zona di Sassari, con interruzioni parziali nell’erogazione dell’acqua potabile. Questo acquedotto è di fondamentale importanza per la fornitura idrica della zona, poiché fornisce acqua proveniente dal lago Coghinas, situato in provincia di Sassari.
L’acquedotto Coghinas 2 è gestito dall’ente gestore dell’acqua della Sardegna, che sta lavorando per risolvere il guasto e ripristinare il regolare flusso di acqua potabile alla popolazione di Sassari e delle zone limitrofe. Nel frattempo, sono state attivate misure di emergenza per garantire un approvvigionamento minimo di acqua potabile alla cittadinanza, tramite autobotti e altre soluzioni temporanee.
Si consiglia alla popolazione di adottare comportamenti responsabili nell’uso dell’acqua durante questo periodo di disagio, per garantire una distribuzione equa e razionale delle risorse disponibili. Le autorità competenti stanno monitorando la situazione da vicino e si impegneranno a risolvere il problema nel minor tempo possibile.
“Juan Cuadrado esprime il suo cordoglio per la scomparsa dell’ex compagno di squadra Graziano: ‘Una persona straordinaria’”
Juan Cuadrado, calciatore della Juventus e della nazionale colombiana, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa dell’ex compagno di squadra al Lecce, Graziano, definendolo “una persona straordinaria”. Graziano è deceduto in seguito a una malattia, lasciando un vuoto nel cuore di coloro che lo conoscevano.
Cuadrado ha ricordato con affetto il tempo trascorso insieme a Graziano, sottolineando la sua gentilezza e il suo spirito positivo. L’attaccante colombiano ha voluto esprimere le sue condoglianze alla famiglia dell’ex compagno, augurando loro di trovare la forza necessaria per affrontare questo momento difficile.
La perdita di Graziano ha colpito profondamente il mondo del calcio, con numerosi giocatori e tifosi che hanno voluto rendere omaggio alla sua memoria. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha conosciuto, ma il ricordo della sua personalità eccezionale continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno amato.
“Assessore Leo a Taranto per la Giornata sulla Sicurezza: l’impegno della Puglia per la tutela dei lavoratori”
L’Assessore della Puglia, Leo, ha partecipato all’evento della Giornata sulla Sicurezza a Taranto, esprimendo la sua preoccupazione per gli incidenti sul lavoro che definisce una “tragedia immane”. Durante il suo intervento, Leo ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e di adottare misure concrete per prevenire incidenti e tutelare i lavoratori.
Leo ha evidenziato che la Puglia si impegna costantemente per migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro, collaborando con le aziende e le istituzioni per garantire un ambiente lavorativo più sicuro e salutare. Ha inoltre sottolineato l’importanza della formazione e dell’informazione dei lavoratori sulle normative di sicurezza e sull’uso corretto degli strumenti e delle attrezzature.
Durante l’evento, sono stati presentati dati e statistiche sugli incidenti sul lavoro nella regione, evidenziando la necessità di un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti per ridurre il numero di incidenti e migliorare la sicurezza sul lavoro.
Leo ha concluso il suo intervento sottolineando che la sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale di ogni lavoratore e che è necessario un impegno costante e condiviso per garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto per tutti.