Il boom del traffico nei porti sardi: l’agroalimentare traina le esportazioni e il turismo

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Sardegna > Il boom del traffico nei porti sardi: l’agroalimentare traina le esportazioni e il turismo

Il boom del traffico nei porti sardi: l’agroalimentare traina le esportazioni e il turismo

    Il traffico merci nei porti sardi è stato trainato principalmente dal settore agroalimentare, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. Le esportazioni di prodotti tipici sardi, come il pecorino, il vino e l’olio extravergine di oliva, hanno contribuito in modo significativo a questo incremento.

    Per quanto riguarda il traffico passeggeri, i porti sardi hanno registrato un aumento del 5% nel numero di passeggeri in transito, grazie anche all’apertura di nuove rotte verso destinazioni internazionali. In particolare, il porto di Cagliari ha visto un incremento del 10% nel numero di passeggeri che hanno utilizzato i traghetti per raggiungere la Sardegna.

    Questo trend positivo nel traffico merci e passeggeri conferma il ruolo sempre più importante che i porti sardi giocano nel sistema economico dell’isola, contribuendo alla crescita del turismo e dell’export dei prodotti locali.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento