“Cardinale Severino Poletto: il lavoro come strumento di realizzazione e coesione sociale”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Piemonte > “Cardinale Severino Poletto: il lavoro come strumento di realizzazione e coesione sociale”

“Cardinale Severino Poletto: il lavoro come strumento di realizzazione e coesione sociale”

    Il 1° maggio, festa internazionale dei lavoratori, il cardinale Severino Poletto, Arcivescovo emerito di Torino, ha scritto una lettera aperta rivolta ai lavoratori, agli imprenditori e alle famiglie. Nella sua lettera, il cardinale Repole ha sottolineato l’importanza del lavoro come strumento di realizzazione personale e di contributo alla società.

    Nel suo messaggio, il cardinale Repole ha evidenziato come la logica delle barriere, intese come ostacoli e discriminazioni che impediscono l’accesso al lavoro, possa distruggere il tessuto sociale e danneggiare l’economia. Ha sottolineato l’importanza di promuovere un’economia solidale e inclusiva, che valorizzi il lavoro come fonte di dignità e realizzazione per ogni individuo.

    Il cardinale Repole ha inoltre invitato lavoratori e imprenditori a collaborare per costruire un’economia più equa e sostenibile, in cui il lavoro sia riconosciuto e valorizzato come bene comune. Ha esortato le famiglie a sostenersi reciprocamente e a promuovere valori di solidarietà e giustizia sociale.

    La lettera del cardinale Repole si inserisce in un contesto di dibattito sul futuro del lavoro e sull’importanza di garantire opportunità occupazionali a tutti i cittadini. L’Arcivescovo emerito di Torino ha quindi voluto lanciare un messaggio di speranza e di impegno per costruire una società più giusta e inclusiva, in cui il lavoro sia un motore di sviluppo e di realizzazione per tutti.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento