Addio a Monsignor Giuseppe Cavallotto: il vescovo che ha difeso i diritti umani e promosso la giustizia sociale

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Piemonte > Addio a Monsignor Giuseppe Cavallotto: il vescovo che ha difeso i diritti umani e promosso la giustizia sociale

Addio a Monsignor Giuseppe Cavallotto: il vescovo che ha difeso i diritti umani e promosso la giustizia sociale

    Giuseppe Cavallotto è deceduto il 18 settembre 2021 all’età di 85 anni. Nato a Cuneo nel 1936, è stato ordinato sacerdote nel 1960 e ha successivamente ricoperto diversi incarichi all’interno della Chiesa. Nel 1999 è stato nominato vescovo di Cuneo e Fossano da Papa Giovanni Paolo II, incarico che ha mantenuto fino al suo ritiro nel 2015.

    Durante il suo episcopato, Monsignor Cavallotto si è distinto per il suo impegno nella difesa dei diritti umani e per la promozione della giustizia sociale. Ha svolto un ruolo attivo nella comunità cattolica locale, incoraggiando la partecipazione dei fedeli alla vita della Chiesa e promuovendo il dialogo interreligioso.

    La sua scomparsa ha suscitato grande commozione tra i fedeli delle diocesi di Cuneo e Fossano, che lo ricordano come un pastore attento e compassionevole. I funerali si sono svolti nella Cattedrale di Cuneo, alla presenza di numerosi fedeli, autorità civili e religiose.

    Giuseppe Cavallotto lascia un segno indelebile nella storia delle diocesi di Cuneo e Fossano e nella vita della comunità ecclesiale locale, grazie alla sua dedizione al servizio della Chiesa e alla sua testimonianza di fede.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento