“Enrico Paolini: la pietra d’inciampo a Treia in memoria del partigiano deportato durante la Resistenza”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Marche > “Enrico Paolini: la pietra d’inciampo a Treia in memoria del partigiano deportato durante la Resistenza”

“Enrico Paolini: la pietra d’inciampo a Treia in memoria del partigiano deportato durante la Resistenza”

    Enrico Paolini, nato a Treia il 12 marzo 1901, fu un partigiano italiano attivo durante la Resistenza. Venne arrestato dalle forze naziste e deportato nel Lager Forellkrug, un campo di concentramento in Germania, dove perse la vita il 17 agosto 1944.

    La pietra d’inciampo è un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig, che consiste nell’apporre delle piccole pietre dorate davanti alle case di persone deportate durante il regime nazista. Queste pietre fungono da memoriale e commemorazione delle vittime dell’Olocausto.

    A Treia, il 25 aprile 2021, è stata scoperta la pietra d’inciampo in memoria di Enrico Paolini, posta di fronte alla sua abitazione. Questo gesto simbolico serve a ricordare il sacrificio di Paolini e di tutti coloro che hanno lottato per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale.

    La cerimonia di posa della pietra d’inciampo è stata accompagnata da discorsi commemorativi e momenti di riflessione sulla tragedia dell’Olocausto e sull’importanza di preservare la memoria storica per evitare che simili orrori possano ripetersi in futuro.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento