“Terracotte di Spagnulo: tra tradizione e contemporaneità al Castello Sforzesco di Milano”
Spagnulo è un artista contemporaneo originario della Puglia, specializzato nella lavorazione della terracotta. Le sue opere sono caratterizzate da una grande maestria tecnica e da un forte legame con la tradizione artigianale della sua regione di origine.
La mostra al Castello Sforzesco presenta una selezione delle opere più significative di Spagnulo, che spaziano da sculture di piccole dimensioni a opere monumentali. Le terracotte dell’artista sono caratterizzate da una grande varietà di forme e temi, che spaziano dalla rappresentazione di figure umane a motivi geometrici e astratti.
La collaborazione tra Milano e la Puglia per questa mostra evidenzia l’importanza della valorizzazione dell’arte contemporanea e dell’artigianato tradizionale. L’esposizione offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’universo creativo di Spagnulo e di scoprire la bellezza e la versatilità della terracotta come materiale artistico.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 14 settembre, offrendo a tutti gli appassionati d’arte l’occasione di ammirare le opere di questo talentuoso artista pugliese.