“La Rosa di Eco: l’opera lirica di Marco Tutino ispirata al capolavoro di Umberto Eco”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Lombardia > “La Rosa di Eco: l’opera lirica di Marco Tutino ispirata al capolavoro di Umberto Eco”

“La Rosa di Eco: l’opera lirica di Marco Tutino ispirata al capolavoro di Umberto Eco”

    Il Nome della Rosa è un’opera lirica composta da Marco Tutino, basata sull’omonimo romanzo scritto da Umberto Eco nel 1980. La prima rappresentazione dell’opera è avvenuta il 26 febbraio 2019 al Teatro alla Scala di Milano, con la regia di Damiano Michieletto e la direzione musicale di Marco Armiliato.

    L’opera si ispira al romanzo di Eco, ambientato in un’abbazia benedettina nel 1327, dove si svolgono una serie di misteriosi omicidi. Il protagonista, interpretato dal tenore americano Michael Fabiano, è il frate francescano Guglielmo da Baskerville, affiancato dal novizio Adso da Melk, interpretato dal baritono inglese Thomas Hampson.

    La produzione alla Scala ha ricevuto recensioni positive per la sua fedeltà al romanzo originale e per la potenza emotiva della musica di Tutino. La scenografia di Paolo Fantin e i costumi di Carla Teti hanno contribuito a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, che ha catturato il pubblico presente in teatro.

    Il successo de Il Nome della Rosa alla Scala ha confermato il talento di Filidei e Michieletto nel portare sul palco opere contemporanee e coinvolgenti, mantenendo viva la tradizione dell’opera lirica italiana.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento