“Memoria di 6000 pagine sul crollo del Ponte Morandi: accuse e dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture in Italia”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Liguria > “Memoria di 6000 pagine sul crollo del Ponte Morandi: accuse e dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture in Italia”

“Memoria di 6000 pagine sul crollo del Ponte Morandi: accuse e dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture in Italia”

    La procura di Genova ha depositato una memoria di quasi seimila pagine in merito al crollo del Ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018. Nella memoria sono contenute le accuse nei confronti di 71 indagati, tra cui dirigenti di Autostrade per l’Italia, la società concessionaria dell’autostrada A10, e funzionari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

    Le accuse riguardano presunte negligenze e mancate manutenzioni che avrebbero contribuito al crollo del ponte, causando la morte di 43 persone. In particolare, si fa riferimento alla cosiddetta “favola scala a pioli”, un sistema di monitoraggio strutturale che sarebbe stato inadeguato e poco efficace nel prevenire il cedimento della struttura.

    Le indagini sul crollo del Ponte Morandi hanno portato a un dibattito pubblico sullo stato delle infrastrutture in Italia e sull’importanza di garantire la sicurezza delle opere pubbliche. Il processo penale è ancora in corso e si attende una sentenza che possa fare luce sulle responsabilità legate alla tragedia.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento