“La gestione sostenibile del turismo nelle Cinque Terre: il progetto Pecunia e l’ispirazione del “Documento Napoli””

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Liguria > “La gestione sostenibile del turismo nelle Cinque Terre: il progetto Pecunia e l’ispirazione del “Documento Napoli””

“La gestione sostenibile del turismo nelle Cinque Terre: il progetto Pecunia e l’ispirazione del “Documento Napoli””

    La gestione del turismo nelle Cinque Terre è un tema di grande importanza, soprattutto considerando l’afflusso sempre maggiore di visitatori in questa zona costiera della Liguria. Il progetto Pecunia, finanziato dall’Unione Europea, si propone di definire una governance condivisa per il turismo in questa area, prendendo spunto da esperienze positive come il “Documento Napoli”.

    Il “Documento Napoli” è un accordo tra le istituzioni locali, gli operatori turistici e la comunità per gestire in modo sostenibile il turismo nella città partenopea. Questo modello potrebbe essere replicato nelle Cinque Terre per garantire una gestione più equilibrata e partecipativa del turismo, coinvolgendo tutti gli attori interessati.

    Uno degli obiettivi principali di Pecunia è la creazione di un organo stabile per favorire il dialogo e la collaborazione tra le varie parti coinvolte nella gestione del turismo. Questo organo potrebbe essere un importante strumento per affrontare le sfide legate all’incremento dei visitatori e per promuovere un turismo più sostenibile e responsabile.

    La definizione di una governance condivisa per il turismo nelle Cinque Terre potrebbe rappresentare un passo fondamentale per preservare l’ambiente e la cultura di questa splendida zona, garantendo al contempo benefici economici e sociali per la comunità locale.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento