“Amianto in Italia: la lotta contro una minaccia silenziosa”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Liguria > “Amianto in Italia: la lotta contro una minaccia silenziosa”

“Amianto in Italia: la lotta contro una minaccia silenziosa”

    L’amianto è una sostanza altamente tossica che è stata ampiamente utilizzata in passato in vari settori industriali, come l’edilizia e l’industria navale, per le sue proprietà isolanti e ignifughe. Tuttavia, l’esposizione all’amianto può causare gravi malattie polmonari, come il mesotelioma e l’asbestosi, che spesso portano alla morte.

    L’Osservatorio nazionale amianto monitora costantemente l’incidenza delle malattie legate all’amianto in Italia e nel 2024 ha registrato 600 vittime solo nella regione Liguria. Questo dato conferma la gravità del problema e la necessità di continuare a monitorare e gestire correttamente le bonifiche dei siti contaminati da amianto.

    La Liguria, con il suo passato industriale e portuale, è particolarmente esposta al rischio amianto a causa della presenza di numerosi edifici e infrastrutture contenenti questa pericolosa sostanza. È quindi fondamentale adottare misure preventive e di bonifica per proteggere la salute dei cittadini e dell’ambiente.

    Le vittime dell’amianto sono spesso lavoratori che hanno svolto attività in ambienti contaminati senza le adeguate misure di sicurezza, ma anche persone che sono state esposte all’amianto in modo non professionale, ad esempio attraverso la ristrutturazione di abitazioni contenenti materiali di questo tipo.

    La lotta all’amianto è un impegno che coinvolge istituzioni, imprese e cittadini, e richiede una costante vigilanza e azione per prevenire nuove vittime e bonificare i siti contaminati. Solo attraverso un lavoro congiunto e coordinato sarà possibile ridurre l’incidenza delle malattie legate all’amianto e garantire un ambiente più sicuro per tutti.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento