“Accusa per il crollo del Ponte Morandi: la memoria del pubblico ministero svela dettagli e responsabilità”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Liguria > “Accusa per il crollo del Ponte Morandi: la memoria del pubblico ministero svela dettagli e responsabilità”

“Accusa per il crollo del Ponte Morandi: la memoria del pubblico ministero svela dettagli e responsabilità”

    La memoria del pubblico ministero è stata depositata nel giugno 2021 e contiene dettagliate informazioni sull’accusa relativa al crollo del Ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018 a Genova. Il documento, lungo quasi seimila pagine, fa riferimento alla cosiddetta “favola scala a pioli”, che si riferisce alla presunta mancanza di manutenzione e alla scarsa sicurezza strutturale del ponte.

    Nell’accusa si individuano responsabilità sia a livello individuale che istituzionale, coinvolgendo diverse figure tra cui dirigenti di Autostrade per l’Italia, la società concessionaria del ponte, e funzionari pubblici. Si sottolinea in particolare la mancanza di interventi di manutenzione adeguati nel corso degli anni, nonostante fossero state segnalate criticità strutturali già in passato.

    Il crollo del Ponte Morandi ha causato la morte di 43 persone e numerose ferite, oltre a gravi danni materiali. L’accusa si propone di fare luce sulle cause che hanno portato a questa tragedia e di individuare le responsabilità per garantire giustizia alle vittime e prevenire futuri incidenti simili.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento