La Processione della Madonna a Santa Maria Maggiore: Tradizione e Devozione a Roma

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Lazio > La Processione della Madonna a Santa Maria Maggiore: Tradizione e Devozione a Roma

La Processione della Madonna a Santa Maria Maggiore: Tradizione e Devozione a Roma

    La processione fino a Santa Maria Maggiore è un evento religioso che si tiene annualmente a Roma in occasione della festa della Madonna. Questa antica tradizione risale al IX secolo ed è molto sentita dai romani e dai fedeli cattolici. Durante la processione, i partecipanti portano in spalla una statua della Madonna e si dirigono verso la basilica di Santa Maria Maggiore, dove viene celebrata una messa solenne.

    L’evento attira ogni anno migliaia di persone provenienti da diverse parti d’Italia e anche dall’estero. La processione è un momento di devozione e di preghiera, ma anche di festa e di condivisione della propria fede. Numerose associazioni religiose e parrocchie partecipano all’organizzazione dell’evento, contribuendo a rendere questa tradizione ancora più radicata nella cultura romana.

    La basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma ed è dedicata alla Madonna. Costruita nel IV secolo, è uno dei principali luoghi di culto mariano al mondo e custodisce importanti opere d’arte e reliquie. La processione fino a Santa Maria Maggiore è quindi un momento significativo per i fedeli che desiderano onorare la Madonna e rafforzare la propria fede.

    La partecipazione di circa 150mila persone alla processione conferma l’importanza e la rilevanza di questo evento religioso, che continua a suscitare grande interesse e coinvolgimento da parte dei fedeli.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento