“Scarpets Carnici: tradizione e maestria al centro dell’Expo di Osaka”
Gli scarpets carnici sono un tipo di calzatura tradizionale tipica della regione del Friuli Venezia Giulia, in particolare della Carnia, caratterizzata da una lavorazione artigianale e da materiali di alta qualità. Queste calzature sono realizzate utilizzando pelli pregiate e seguendo antiche tecniche tramandate di generazione in generazione.
All’Expo di Osaka, i visitatori hanno potuto ammirare non solo la bellezza degli scarpets carnici, ma anche scoprire il processo di produzione di queste calzature uniche. I maestri artigiani presenti hanno illustrato le fasi della lavorazione, dalla scelta dei materiali alla cucitura e rifinitura, mostrando l’importanza della manualità e della cura dei dettagli che contraddistinguono questo prodotto.
La presenza degli scarpets carnici all’Expo di Osaka ha contribuito a promuovere non solo l’artigianato locale, ma anche l’intera cultura e tradizione della Carnia. Queste calzature rappresentano un connubio perfetto tra passato e futuro, tra radici storiche e innovazione, dimostrando che la tradizione artigianale può essere un motore di creatività e di sviluppo economico.