“Transumanza in Basilicata: il docufilm che racconta una millenaria pratica legata al territorio e alla cultura locale”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Basilicata > “Transumanza in Basilicata: il docufilm che racconta una millenaria pratica legata al territorio e alla cultura locale”

“Transumanza in Basilicata: il docufilm che racconta una millenaria pratica legata al territorio e alla cultura locale”

    Il docufilm sulla transumanza in Basilicata si propone di raccontare la millenaria pratica del trasferimento stagionale di greggi di pecore e capre dalle zone di pascolo invernale a quelle estive, e viceversa. Questa pratica, che ha radici antiche e profonde legami con il territorio, è stata fondamentale per l’economia e la cultura della regione.

    Il regista Ielpo, con la sua esperienza nel documentario e nella valorizzazione delle tradizioni locali, si prefigge di dare voce ai pastori e alle comunità coinvolte nella transumanza, raccontando le loro storie e il loro legame con la terra e gli animali.

    La scelta di Diotaiuti di finanziare il docufilm non è casuale: il celebre chef lucano è da sempre impegnato nella promozione della cucina e delle tradizioni della Basilicata, e vede in questo progetto un’opportunità per valorizzare un aspetto importante della cultura locale.

    Il docufilm sulla transumanza si preannuncia quindi come un’opera che non solo racconterà la storia e le tradizioni di una pratica millenaria, ma che contribuirà anche a preservarle e diffonderle, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di mantenere vive le radici culturali di una regione ricca di storia e tradizioni.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento