“Bike sharing a Potenza: la nuova frontiera della mobilità sostenibile”
Il progetto di bici condivise a Potenza prevede la realizzazione di una rete di stazioni di bike sharing in città, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento atmosferico. Il finanziamento di 113 mila euro è stato ottenuto grazie a un bando regionale che ha premiato il progetto presentato dal Comune.
Le bici condivise saranno disponibili per i cittadini e i turisti che vorranno spostarsi in modo ecologico e salutare, contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre il traffico veicolare in città. Il progetto prevede anche la realizzazione di piste ciclabili e la promozione di eventi legati alla mobilità sostenibile.
Il sindaco Telesca ha sottolineato l’importanza di investire in progetti di questo tipo, che favoriscono la transizione verso una città più green e vivibile. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile e di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
Il finanziamento di 113 mila euro sarà utilizzato per l’acquisto delle biciclette, la realizzazione delle stazioni di bike sharing e la promozione del servizio. Si prevede che il progetto sia completato entro l’anno, offrendo così ai cittadini di Potenza una nuova e innovativa opzione di mobilità urbana.
FAQ
Corsi e formazione in metallurgia dall’11 al 18 Settembre 2024
Dal 11 al 18 settembre 2024, in Italia, si terranno una serie di corsi di formazione dedicati alla metallurgia, rivolti a ingegneri, tecnici e professionisti del settore.
La formazione in metallurgia è fondamentale per chi opera nell’industria dei metalli, poiché permette di acquisire le conoscenze più aggiornate sui processi produttivi e sulle tecnologie avanzate. Questi corsi sono particolarmente utili per garantire sicurezza, efficienza e innovazione nelle varie fasi della produzione metallurgica. Vediamo i principali corsi disponibili in questo periodo.
Corsi e formazione in metallurgia
Principali Corsi di Formazione in Metallurgia
Corso di Metallurgia delle Polveri e Tecnologie Additive
Descrizione: Questo corso si concentra sulle tecniche di metallurgia delle polveri e sull’uso delle tecnologie additive come la stampa 3D di componenti metallici. Gli argomenti trattati includono la produzione di polveri metalliche e la sinterizzazione. La formazione è rivolta a chi vuole apprendere le ultime tecnologie nel campo della metallurgia applicata.
Durata: 24 ore
Luogo: Milano
Costo: 500€
Organizzatore: Associazione Italiana di Metallurgia (AIM)
Corso di Corrosione e Protezione dei Materiali Metallici
Descrizione: Questo corso si focalizza sui fenomeni di corrosione nei materiali metallici e sulle tecniche per proteggerli. Vengono trattati argomenti come la corrosione elettrochimica e i rivestimenti protettivi, con particolare attenzione alle tecniche di monitoraggio della corrosione. È rivolto a ingegneri e tecnici che operano in ambienti industriali soggetti a condizioni critiche.
Durata: 16 ore
Luogo: Roma
Costo: 300€
Organizzatore: AIM
Corso di Metallurgia Fisica e Scienza dei Materiali
Descrizione: Rivolto a tecnici e ingegneri, questo corso offre una panoramica dettagliata dei principi della metallurgia fisica, con focus su struttura cristallina dei metalli, trasformazioni di fase e proprietà meccaniche dei materiali metallici. È particolarmente indicato per coloro che operano nel miglioramento della qualità dei materiali.
Durata: 20 ore
Luogo: Napoli
Costo: 400€
Organizzatore: AIM
Corso di Saldatura e Giunzioni Permanenti
Descrizione: Il corso si rivolge ai professionisti della saldatura, offrendo una formazione completa su tecniche avanzate di giunzioni permanenti e saldatura. Oltre a trattare i materiali di apporto, il corso include anche le normative di sicurezza in questo ambito.
Durata: 18 ore
Luogo: Torino
Costo: 350€
Organizzatore: AIM
Tabella Riassuntiva dei Corsi
Corso
Durata
Luogo
Costo
Organizzatore
Metallurgia delle Polveri e Tecnologie Additive
24 ore
Milano
500€
Associazione Italiana di Metallurgia
Corrosione e Protezione dei Materiali Metallici
16 ore
Roma
300€
AIM
Metallurgia Fisica e Scienza dei Materiali
20 ore
Napoli
400€
AIM
Saldatura e Giunzioni Permanenti
18 ore
Torino
350€
AIM
La rilevanza della formazione continua in metallurgia
Partecipare a questi corsi non è solo una necessità per rimanere competitivi in un settore in continua evoluzione, ma rappresenta anche un investimento nella crescita professionale. La metallurgia delle polveri e le tecnologie additive, per esempio, sono sempre più rilevanti nelle moderne industrie manifatturiere, permettendo di produrre componenti metallici con una precisione e una complessità che un tempo erano impensabili.
La protezione contro la corrosione, altro tema cruciale, permette di prolungare la vita dei materiali metallici, riducendo costi di manutenzione e sostituzione, mentre corsi come quello di saldatura offrono competenze pratiche indispensabili per chi opera in cantieri e ambienti produttivi ad alta intensità tecnica.
Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!
“Sparatoria a Monreale: testimonianza shock su TikTok e dibattito sulla sicurezza pubblica”
La sparatoria a Monreale è avvenuta il 15 ottobre 2021, quando un uomo armato ha aperto il fuoco in una piazza affollata, causando il panico tra i presenti. Numerose persone sono rimaste ferite e alcune sono state trasportate d’urgenza in ospedale.
Nel video condiviso su TikTok, il ragazzo racconta di aver sentito i colpi di pistola e di essere scappato per salvarsi la vita insieme all’amico. Nell’audio della testimonianza si percepisce il terrore e lo shock vissuti durante l’attacco.
L’episodio ha scosso la comunità di Monreale e ha portato a un rinnovato dibattito sulla sicurezza pubblica e sul controllo delle armi da fuoco. Le autorità stanno ancora indagando sull’accaduto per identificare l’aggressore e le motivazioni dietro l’attacco.
La testimonianza audio del ragazzo su TikTok ha suscitato reazioni di solidarietà e supporto da parte degli utenti del social media, che si sono mostrati colpiti dalla drammaticità dell’evento e hanno espresso la propria vicinanza alle vittime e alle loro famiglie.
“La polemica sulla nomina dei commissari nelle Asl: divergenze all’interno della coalizione di governo”
La decisione di nominare commissari nelle Asl è stata presa durante una riunione di Giunta, alla quale però i tre membri del Partito Democratico non hanno partecipato. Questo ha creato uno strappo all’interno della coalizione di governo, con il Pd che ha espresso disaccordo sulla scelta dei commissari.
La nomina dei commissari nelle Asl è stata motivata dalla necessità di affrontare situazioni di criticità e garantire un migliore funzionamento dei servizi sanitari. Tuttavia, il mancato coinvolgimento dei rappresentanti del Pd ha sollevato polemiche e ha evidenziato delle divergenze all’interno della maggioranza.
La presenza dei commissari nelle Asl potrebbe portare a cambiamenti significativi nell’organizzazione e nella gestione delle strutture sanitarie, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Tuttavia, è importante che le decisioni prese siano condivise e supportate da tutte le forze politiche coinvolte, al fine di garantire un’azione efficace e unitaria nel settore sanitario.
“Il processo Matteotti: lo spettacolo teatrale che rivive la difesa della verità e della giustizia”
L’avvocato Magno, interpretato dall’attore Marco Baliani, è stato uno dei difensori nel celebre processo Matteotti, avvenuto nel 1924. L’omicidio di Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924, scosse profondamente l’Italia dell’epoca e portò a una crisi politica senza precedenti. Matteotti, deputato socialista, venne rapito e ucciso per le sue denunce sulle irregolarità e le violenze durante le elezioni del 1924, che portarono alla vittoria del Partito Nazionale Fascista di Benito Mussolini.
Lo spettacolo teatrale “E io ero Sandokan” si propone di far rivivere al pubblico quei momenti cruciali della storia italiana, mettendo in luce il coraggio e la determinazione dell’avvocato Magno nel difendere la verità e la giustizia. Attraverso dialoghi intensi e situazioni cariche di tensione, lo spettacolo offre uno spaccato della società italiana dell’epoca e delle lotte politiche che l’hanno segnata.
Il Teatro Marrucino di Chieti, con la sua lunga tradizione teatrale, si conferma come luogo ideale per ospitare una rappresentazione di grande impatto emotivo e storico come questa. Lo spettacolo promette di coinvolgere il pubblico e di far riflettere sulle tematiche ancora attuali legate alla difesa della democrazia e dei diritti civili.
“Recruiting day al Teatro Rossetti di Trieste: 180 opportunità di lavoro per il Cirque du Soleil!”
Il 20 maggio si terrà il Recruiting day presso il Teatro Rossetti di Trieste, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, per selezionare personale per il famoso Cirque du Soleil. Saranno disponibili ben 180 opportunità di lavoro per diverse figure professionali, tra cui artisti, tecnici, e personale di supporto.
Il Cirque du Soleil è una delle compagnie circensi più famose al mondo, con spettacoli che uniscono acrobazie, danza, musica e teatro in un mix unico ed emozionante. L’opportunità di lavorare per questa prestigiosa compagnia è sicuramente un’occasione unica per chi ama il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento.
Le posizioni aperte coprono una vasta gamma di competenze, dalle performance artistiche alle attività tecniche necessarie per la realizzazione degli spettacoli. I candidati selezionati avranno l’opportunità di lavorare in un ambiente stimolante e creativo, collaborando con professionisti di alto livello provenienti da tutto il mondo.
Per partecipare al Recruiting day è necessario registrarsi online sul sito ufficiale dell’evento e presentarsi il giorno dell’evento con il proprio curriculum vitae e eventuali portfolio o demo delle proprie capacità. Si tratta di un’opportunità imperdibile per chi sogna di lavorare nel mondo dello spettacolo e di far parte di una delle compagnie più prestigiose e innovative del settore.