“Interrogazione sul Festival Liberty Pescara: trasparenza dei costi e risultati dell’evento culturale”
“Interrogazione sul Festival Liberty Pescara: trasparenza dei costi e risultati dell’evento culturale”
Il consigliere di opposizione del Partito Democratico, Presutti, ha presentato un’interrogazione riguardante i costi e i risultati del Festival Liberty Pescara. Questo festival è un evento culturale che si tiene annualmente a Pescara e che celebra lo stile Liberty, un movimento artistico ed architettonico del tardo XIX secolo.
Presutti ha sollevato dubbi riguardo alla trasparenza dei costi sostenuti per l’organizzazione del festival, sottolineando la necessità di rendere pubblici i dettagli finanziari per garantire un uso corretto dei fondi pubblici. Inoltre, ha evidenziato la mancanza di risultati tangibili ottenuti attraverso l’evento, mettendo in discussione l’efficacia delle risorse investite.
Il Festival Liberty Pescara è un importante appuntamento per la promozione della cultura e dell’arte nella città, ma è fondamentale assicurare che i fondi pubblici vengano utilizzati in modo trasparente e che gli obiettivi prefissati vengano effettivamente raggiunti. L’interrogazione presentata da Presutti mira a garantire un controllo accurato sull’organizzazione dell’evento e a promuovere una gestione più efficiente delle risorse destinate al festival.
FAQ
Indice
- Una crescente lotta per il potere: Come può la rete invecchiata del Canada supportare l’industria dei data center?
- I principali driver di crescita per i DC
- Le sfide per la rete del Canada in termini di capacità e affidabilità
- La domanda elettrica dei data center e la necessità di una rete resiliente e affidabile
- Le energie rinnovabili e le microgriglie hanno un ruolo da svolgere nell’alimentare i data center?
- Troverai tutti i numeri arretrati di Electrical Business Magazine nel nostro Archivio Digitale.
Una crescente lotta per il potere: Come può la rete invecchiata del Canada supportare l’industria dei data center?
24 aprile 2025 – Abbiamo tutti sentito parlare di come i data center si trovino tra i maggiori consumatori di elettricità. La domanda annuale di elettricità dai DC è stata di oltre 280 TWh nel 2024 solo negli Stati Uniti, secondo il “Rapporto sui progressi dei data center 2025” di Eaton.
Anche se il loro carico potrebbe essere inferiore, ad esempio, a quello di un’operazione di fusione dell’alluminio, una differenza chiave è che i DC stanno spuntando ovunque e continueranno a farlo mentre ci immergiamo completamente nell'”Età dell’Intelligenza”.
La crescita dei data center in Canada si è evoluta rapidamente negli ultimi anni a causa delle tendenze di digitalizzazione in tutti i settori e della crescente domanda di capacità di intelligenza artificiale e di cloud computing, spiega il presidente e direttore generale di Nexans North America, Tim King. “Inoltre, fattori come la sovranità dei dati e l’inasprimento delle tensioni geopolitiche hanno aumentato la pressione per gli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture.”
La rivista Electrical Business ha recentemente parlato con Tim per ottenere alcune informazioni su come la crescita dei data center in Canada continuerà a influenzare la nostra rete nei prossimi anni.
I principali driver di crescita per i DC
TIM: I maggiori fattori che guideranno questa crescita nei prossimi anni saranno plasmati sia dalle tendenze globali che da quelle nazionali. Il potenziale per cambiamenti normativi e tariffe per ridefinire il futuro dei data center è piuttosto alto, sia in positivo che in negativo.
Il nostro paesaggio tecnologico in continua evoluzione avrà bisogno di una maggiore potenza di elaborazione per supportare tecnologie come l’IA, il 5G, l’IoT e il cloud computing. Per sostenere questa massiccia impennata della domanda di dati, c’è una richiesta pari a soddisfare il carico elettrico.
Anche la focalizzazione sulla sostenibilità e sulla resilienza della rete guiderà l’adozione di infrastrutture più efficienti dal punto di vista energetico, che includono l’uso di cavi ad alte prestazioni che riducono il consumo energetico e minimizzano la generazione di calore. Mentre il Canada si posiziona come leader globale nell’innovazione dei data center, questi fattori combinati – progresso tecnologico, cambiamenti normativi e la crescente domanda di dati – accelereranno l’espansione e la modernizzazione dei DC in tutto il paese.
Le sfide per la rete del Canada in termini di capacità e affidabilità
TIM: Al ritmo attuale, la crescita dei data center ha il potenziale per mettere a dura prova le capacità di capacità e affidabilità. Il Canada si trova di fronte a una decisione critica riguardo alla sua rete elettrica invecchiata che, se lasciata così com’è, potrebbe aumentare i rischi di incendi, blackout e attacchi informatici. La modernizzazione della rete in Canada e in tutta l’America del Nord sarà essenziale per soddisfare la domanda elettrica, che si prevede crescerà enormemente nei prossimi decenni.
La rete stessa è obsoleta e in cattive condizioni. Un aggiornamento dell’intera catena del valore dell’infrastruttura elettrica deve essere affrontato in tutte le fasi, dalla trasmissione alla distribuzione. Se trascurato, cose come ospedali, case, scuole e edifici governativi rischiano di rimanere indietro man mano che la domanda aumenta.
La domanda elettrica dei data center e la necessità di una rete resiliente e affidabile
TIM: Con la crescita dell’IA e dei data center, l’affidabilità energetica è una preoccupazione critica. Per affrontare questo problema, il Canada deve dare priorità alla sostenibilità generazionale mentre strategizza soluzioni per gestire la crescente domanda energetica. Allo stesso tempo, non dovrebbe imporre penalità regolatorie alle regioni che non sono ancora completamente sostenibili.
Come ho già accennato, una misura chiave per garantire l’efficienza energetica a lungo termine è il continuo investimento in cavi e cavi resilienti da parte dei produttori che forniscono i data center. Il pezzo più critico del puzzle non sono effettivamente i cavi nei DC stessi – che sono certamente complessi – ma i cavi di trasmissione e distribuzione che forniscono l’energia che li alimenta.
Anche se i modelli di IA stessi possono diventare più efficienti (ad es. DeepSeek), non vedo alcun rallentamento nella necessità di data center. Le reti che verranno costruite intorno ai DC dovranno gestire il carico attuale e essere abbastanza resilienti per gestire picchi di carico man mano che la tecnologia si sviluppa ulteriormente.
Le energie rinnovabili e le microgriglie hanno un ruolo da svolgere nell’alimentare i data center?
TIM: Le fonti di energia rinnovabile e le microgriglie hanno un ruolo cruciale nell’alimentare i moderni data center in Canada, specialmente per quanto riguarda l’impatto economico e ambientale. Il solare, l’eolico, l’idroelettrico e il nucleare contribuiscono tutti a ridurre l’impronta di carbonio di un DC aumentando nel contempo la sua indipendenza energetica complessiva e contribuendo alla affidabilità della rete.
La rete tradizionale può essere sopraffatta durante i momenti di picco, ma attraverso la diversificazione delle fonti energetiche, i data center possono sfruttare un’offerta più stabile e affidabile. Ciò riduce il rischio di interruzioni e fluttuazioni di potenza, che a loro volta portano a minori perdite di profitto per le istituzioni che dipendono da quell’infrastruttura informativa.
Nel frattempo, le microgriglie aiutano a fornire energia stabile per operazioni ad alta domanda riducendo al contempo la dipendenza di un DC dalla rete. Possono anche supportare aree remote o rurali dove è necessaria un’energia affidabile, ma non al punto di richiedere una connessione diretta alla rete principale, che può essere costosa e impraticabile.
Sostenibilità e futuro dell’energia dei DC
Con la sostenibilità che si sposta al centro della strategia aziendale, i data center stanno evolvendo per dare priorità all’efficienza energetica, all’energia rinnovabile e a un impatto ambientale ridotto. Molti operatori stanno ora attingendo l’elettricità da fonti eoliche, solari e idriche per ridurre la propria impronta di carbonio e aumentare l’indipendenza energetica.
Raggiungere gli obiettivi Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) è diventato una forza trainante dietro queste decisioni, con molti operatori di DC impegnati a operare con emissioni di carbonio nette zero.
“La fonte di generazione deve essere al centro di ogni conversazione”, sottolinea Tim, enfatizzando il ruolo dell’approvvigionamento sostenibile di energia.
Mentre l’impronta dei data center del Canada si espande, cresce anche la pressione sulla nostra rete invecchiata. Se le energie rinnovabili e i miglioramenti dell’efficienza possono aiutare a compensare il loro consumo energetico, il successo a lungo termine dei data center in Canada dipenderà da un’infrastruttura energetica resiliente e pronta per il futuro in grado di bilanciare sostenibilità, affidabilità e crescita.
Troverai tutti i numeri arretrati di Electrical Business Magazine nel nostro Archivio Digitale.
Il Premio Letterario Costa Smeralda è un importante riconoscimento nel panorama della letteratura italiana, che ogni anno premia autori di spicco nel panorama nazionale e internazionale. Quest’anno, gli autori Marasco e Falcinelli hanno ottenuto il meritato riconoscimento per le loro opere di grande valore letterario.
Bjorn Larsson, autore svedese di successo, è stato insignito del premio internazionale per la sua ultima opera, confermando così il prestigio e l’importanza del Premio Letterario Costa Smeralda a livello globale.
Durante la serata di premiazione è stato inoltre ricordato il Papa, non per la vittoria di un premio letterario, ma per il suo costante impegno a favore della cultura e della letteratura, sottolineando l’importanza di questi temi anche nel contesto religioso.
Il Premio Letterario Costa Smeralda rappresenta dunque un momento fondamentale per la valorizzazione della letteratura e della cultura, premiando autori di talento e promuovendo la diffusione della conoscenza attraverso le opere letterarie.
Sergio Ramelli è stato un giornalista e politico italiano, nato a Milano nel 1949 e scomparso nel 1976 a soli 27 anni in circostanze ancora non del tutto chiarite. Ramelli era un esponente della sinistra extraparlamentare e fu ucciso durante una manifestazione a Milano. La sua morte ha suscitato molte polemiche e interrogativi sulle responsabilità politiche e istituzionali dell’epoca.
L’intitolazione di una strada a Sergio Ramelli rappresenterebbe un omaggio alla sua figura e al suo impegno civile, oltre che un segno di riconoscimento per il suo contributo alla storia della città di Milano. Fratelli d’Italia ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria di personaggi come Ramelli, che hanno sacrificato la propria vita per ideali di giustizia e libertà.
L’iniziativa ha suscitato dibattiti e polemiche all’interno del panorama politico milanese, con alcune voci contrarie all’intitolazione di una strada a Ramelli per via delle controversie che ancora circondano la sua morte. Tuttavia, il partito Fratelli d’Italia si è impegnato a portare avanti la proposta e a rendere omaggio a Sergio Ramelli entro il 2025, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa.
La decisione sull’intitolazione di una strada a Sergio Ramelli spetta alle istituzioni competenti del Comune di Milano, che dovranno valutare attentamente la proposta e tener conto delle diverse posizioni in merito. Resta comunque evidente che la figura di Ramelli ha lasciato un segno nella storia della città e che la sua memoria merita di essere preservata e onorata.
, le partite di Serie C tra Potenza e Catania, e tra Picerno e Foggia, si svolgeranno senza la presenza dei tifosi ospiti. Questa decisione è stata presa per motivi di sicurezza, al fine di evitare possibili scontri tra le due tifoserie.
La rivalità tra le squadre siciliane e pugliesi è nota da tempo e spesso ha portato a episodi di violenza negli stadi. Per questo motivo, le autorità competenti hanno deciso di adottare misure preventive per garantire la tranquillità e la sicurezza durante le partite.
La decisione di vietare l’accesso ai tifosi ospiti è stata presa in seguito a un’analisi approfondita della situazione e in accordo con le società calcistiche coinvolte. Si tratta di una misura eccezionale, ma necessaria per evitare potenziali rischi per l’incolumità dei tifosi e per la buona riuscita degli eventi sportivi.
Si auspica che, nonostante l’assenza dei tifosi ospiti, le partite si svolgano in modo pacifico e che prevalga lo spirito sportivo tra le squadre in campo.
Il Gucci Wooster Bookstore offre una selezione di libri rari e di nicchia, riviste d’arte e design, edizioni limitate e pubblicazioni esclusive. Inoltre, ospita eventi culturali come presentazioni di libri, discussioni, proiezioni cinematografiche e performance artistiche, diventando così un punto di riferimento per la comunità artistica e culturale di New York.
La libreria è stata progettata con un design moderno e innovativo, che richiama lo stile distintivo di Gucci. Gli scaffali sono decorati con stampe floreali e animali tipiche del marchio, mentre i mobili sono realizzati con materiali pregiati e dettagli lussuosi. Oltre ai libri, il Gucci Wooster Bookstore offre anche una selezione di prodotti esclusivi legati al mondo della lettura, come penne, agende e accessori per la scrittura.
Con l’apertura del Gucci Wooster Bookstore, Gucci conferma il suo impegno nel sostenere e promuovere la cultura e l’arte, offrendo ai suoi clienti un’esperienza di shopping unica e coinvolgente. La libreria si inserisce perfettamente nella filosofia del brand, che punta a creare connessioni significative con la comunità e a valorizzare l’arte e la creatività in tutte le sue forme.