“Ignazio Silone: celebrazioni e iniziative culturali nel 125° anniversario della nascita dello scrittore abruzzese”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Abruzzo > “Ignazio Silone: celebrazioni e iniziative culturali nel 125° anniversario della nascita dello scrittore abruzzese”

“Ignazio Silone: celebrazioni e iniziative culturali nel 125° anniversario della nascita dello scrittore abruzzese”

    Ignazio Silone, nato con il nome di Secondo Tranquilli a Pescina il 1° maggio 1900, è stato uno scrittore, politico e antifascista italiano. È noto per opere come “Fontamara” e “Il segreto di Luca”, che trattano temi sociali e politici legati alla realtà contadina dell’Abruzzo.

    La collaborazione tra il Comune di Pescina e l’Università “G. d’Annunzio” prevede una serie di iniziative culturali per celebrare la figura di Ignazio Silone. Tra queste, vi sono conferenze, mostre, spettacoli teatrali e la pubblicazione di nuovi studi e ricerche sullo scrittore abruzzese.

    Pescina, paese natale di Silone, si prepara quindi a rendere omaggio al suo illustre concittadino nel 125° anniversario della sua nascita, valorizzando la sua eredità culturale e letteraria.

    Ignazio Silone è considerato uno dei più importanti scrittori del Novecento italiano, il cui impegno politico e sociale ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nella storia del nostro Paese.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento