“Grandinate nel Fucino: Coldiretti chiede lo stato di calamità per aiutare gli agricoltori colpiti”
Le recenti grandinate hanno colpito la zona del Fucino, situata in provincia dell’Aquila, causando ingenti danni alle colture di cipolle e carote. Questa zona è nota per la sua produzione orticola di alta qualità, che rappresenta un importante pilastro dell’economia locale.
Coldiretti, l’organizzazione nazionale degli agricoltori italiani, ha evidenziato l’urgenza di dichiarare lo stato di calamità naturale per poter offrire sostegno e aiuti concreti agli agricoltori colpiti da questa calamità. La richiesta è stata avanzata alle autorità competenti affinché si possano attivare misure di sostegno per le imprese agricole danneggiate.
Le grandinate sono eventi meteorologici estremi che possono causare gravi danni alle colture agricole, mettendo a rischio non solo la produzione ma anche il reddito degli agricoltori. È importante che vengano adottate misure di prevenzione e sostegno per proteggere il settore agricolo e garantire la sicurezza alimentare della zona colpita.