“Freedom Trail: camminando nella storia della Resistenza abruzzese”

Universe Today > News Italia > Per Regione > News Abruzzo > “Freedom Trail: camminando nella storia della Resistenza abruzzese”

“Freedom Trail: camminando nella storia della Resistenza abruzzese”

    Il Freedom Trail è un evento annuale che si tiene in Abruzzo per commemorare la Resistenza e la lotta partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale. La partenza da Sulmona il 25 aprile è simbolica in quanto coincide con la Festa della Liberazione, una data importante nella storia italiana.

    Il percorso del Freedom Trail attraversa luoghi significativi legati alla Resistenza in Abruzzo, offrendo ai partecipanti l’opportunità di conoscere la storia e di riflettere sull’importanza della libertà e della democrazia.

    Durante i tre giorni di cammino, i partecipanti avranno modo di visitare siti storici, partecipare a momenti di riflessione e di commemorazione, e condividere esperienze con altri partecipanti. La conclusione a Casoli è un momento di festa e di celebrazione, in cui vengono ricordati i sacrifici dei partigiani e l’importanza di difendere i valori di libertà e democrazia.

    Il Freedom Trail è un’occasione unica per onorare la memoria dei caduti e per rinnovare l’impegno verso la costruzione di una società basata sui principi di giustizia e solidarietà.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento