Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > Summit virtuale Engage: un’opportunità per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo

Pubblicato:

19 Ottobre 2025

Aggiornato:

19 Ottobre 2025

Summit virtuale Engage: un’opportunità per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Summit virtuale Engage: un’opportunità per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo

Summit virtuale Engage: un'opportunità per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo

Indice

    Summit virtuale per ispirare i partecipanti a crescere come missionari digitali per la Chiesa

    Un convegno virtuale di due giorni riunirà laici cattolici, clero e religiosi per esplorare strumenti e strategie innovative e condividere approfondimenti sull’evangelizzazione nel mondo digitale.

    Il Summit virtuale Engage, presentato da eCatholic, si terrà online il 21 e 22 ottobre e sarà condotto da noti personaggi cattolici, tra cui Monsignor James Shea, Monsignor Roger Landry, il co-fondatore di Hallow Alex Jones, la conduttrice radiofonica Katie McGrady e l’evangelista Chris Stefanick, tra gli altri.

    Summit virtuale Engage: un'opportunità per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo

    eCatholic è un’organizzazione che sostiene parrocchie, scuole e diocesi per evangelizzare in modo efficace ed efficiente attraverso l’utilizzo della piattaforma di engagement digitale di eCatholic.

    Jason Jaynes, presidente e amministratore delegato di eCatholic; Michael Josephs, direttore del marketing di eCatholic; e Brandon Duncan, evangelista del marketing di eCatholic, hanno parlato con CNA del convegno e di cosa sperano che i partecipanti possano trarne.

    Duncan ha spiegato che hanno avuto l’idea del convegno per diversi anni, ma è stato solo lo scorso settembre che ha messo insieme un piano e lo ha approvato con il team di leadership di eCatholic.

    Il tema del convegno è “Fatti per la missione”, che, come ha spiegato Jaynes, mira a “coinvolgere sia religiosi che laici, che sono lì, che stanno cercando di raggiungere le persone – sia tu un prete, un leader di ministero, un comunicatore, un educatore, un professionista dei media – con strategie pratiche e cose che possono fare per ispirarli a essere parte di quella evangelizzazione digitale”.

    Josephs ha aggiunto: “Siamo fatti per la missione. La Chiesa è fatta per la missione. E quindi abbiamo sentito che il tema risuonava su tutti questi livelli diversi”.

    Durante un anno in cui la Santa Sede ha ospitato il Giubileo dei missionari digitali e il primo missionario digitale della Chiesa è stato canonizzato santo (Carlo Acutis), l’importanza dei missionari digitali nel mondo di oggi sembra ovvia. Mentre il “mondo online non è perfetto… la Chiesa non deve ignorarlo, ma impegnarsi con esso e essere una luce in quello spazio”, ha detto Josephs.

    Jaynes ha sottolineato i molti ministeri e organizzazioni cattoliche che stanno facendo un lavoro importante per la Chiesa nello spazio digitale e ha detto che crede che ci sia “un cambiamento in atto nella cultura mainstream in questo momento, in cui le persone stanno guardando attraverso la vuotezza di alcune delle narrative secolari che ci sono state vendute negli ultimi due decenni e stanno dicendo: ‘Deve esserci qualcosa di più, deve esserci più significato nella condizione umana e in questo bisogno di gioia che è parte di tutti noi'”.

    Per quanto riguarda cosa sperano che i partecipanti possano trarre dal summit, hanno detto consigli pratici, ispirazione e “sentirsi sfidati a fare di più”.

    Spero che i partecipanti se ne vadano con consigli pratici per renderli migliori comunicatori… ispirazione, nuove strategie, nuove idee, anche un rinnovato zelo”, ha detto Josephs.

    Jaynes ha aggiunto: “Lo vediamo come un’opportunità per le persone di, se vuoi, in un modo da ritiro, andare sulla montagna per fermarsi, pregare, cercare saggezza, ricevere una forma di rinnovamento prima di tornare nel campo della missione”.

    Approfondimento

    Il summit virtuale Engage è un’opportunità unica per i cattolici di tutto il mondo di riunirsi e condividere idee e strategie per l’evangelizzazione digitale. Con la presenza di noti personaggi cattolici e di esperti nel campo della comunicazione digitale, il convegno offre una piattaforma per discutere le sfide e le opportunità dell’evangelizzazione nel mondo digitale.

    La tematica del convegno, “Fatti per la missione”, sottolinea l’importanza della missione e dell’evangelizzazione nella Chiesa cattolica. I partecipanti potranno ascoltare relazioni e condividere esperienze su come utilizzare i mezzi digitali per raggiungere le persone e diffondere il messaggio di Gesù Cristo.

    Possibili Conseguenze

    Il summit virtuale Engage potrebbe avere un impatto significativo sulla Chiesa cattolica e sulla sua presenza nel mondo digitale. Con la condivisione di idee e strategie, i partecipanti potranno tornare nelle loro comunità e implementare nuove iniziative per l’evangelizzazione digitale.

    La presenza di noti personaggi cattolici e di esperti nel campo della comunicazione digitale potrebbe anche aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’evangelizzazione digitale e sulla necessità di una maggiore presenza della Chiesa cattolica nel mondo digitale.

    Opinione

    Il summit virtuale Engage è un’opportunità importante per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo. Con la condivisione di idee e strategie, i partecipanti potranno tornare nelle loro comunità e implementare nuove iniziative per l’evangelizzazione digitale.

    È importante che la Chiesa cattolica sia presente nel mondo digitale e che utilizzi i mezzi digitali per diffondere il messaggio di Gesù Cristo. Il summit virtuale Engage è un passo importante in questa direzione.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il summit virtuale Engage è un evento importante per la Chiesa cattolica e per la sua presenza nel mondo digitale. Con la presenza di noti personaggi cattolici e di esperti nel campo della comunicazione digitale, il convegno offre una piattaforma per discutere le sfide e le opportunità dell’evangelizzazione digitale.

    La tematica del convegno, “Fatti per la missione”, sottolinea l’importanza della missione e dell’evangelizzazione nella Chiesa cattolica. I partecipanti potranno ascoltare relazioni e condividere esperienze su come utilizzare i mezzi digitali per raggiungere le persone e diffondere il messaggio di Gesù Cristo.

    È importante notare che il summit virtuale Engage non è solo un evento, ma anche un’opportunità per la Chiesa cattolica di rafforzare la sua presenza nel mondo digitale e di raggiungere le persone con il messaggio di Gesù Cristo.

    Relazioni con altri fatti

    Il summit virtuale Engage è collegato ad altri eventi e iniziative della Chiesa cattolica nel mondo digitale. Ad esempio, la Santa Sede ha recentemente ospitato il Giubileo dei missionari digitali, che ha sottolineato l’importanza della missione e dell’evangelizzazione nel mondo digitale.

    Leggi anche: Giubileo dei missionari digitali

    Contesto storico e origini della notizia

    Il summit virtuale Engage si inserisce nel contesto storico della Chiesa cattolica e della sua presenza nel mondo digitale. La Chiesa cattolica ha sempre cercato di util

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0