Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > Priest who was attacked with acid in Nicaragua cathedral in 2018 dies

Pubblicato:

14 Ottobre 2025

Aggiornato:

14 Ottobre 2025

Priest who was attacked with acid in Nicaragua cathedral in 2018 dies

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Priest who was attacked with acid in Nicaragua cathedral in 2018 dies

Priest who was attacked with acid in Nicaragua cathedral in 2018 dies

Indice

    Priest che è stato attaccato con acido nella cattedrale del Nicaragua nel 2018 muore

    Il padre Mario de Jesús Guevara Calero, 66 anni, direttore spirituale del Seminario Maggiore Arcidiocesano La Purísima a Nicaragua, è morto domenica 12 ottobre, secondo l’Arcidiocesi di Managua.

    Il cardinale Leopoldo Brenes, arcivescovo di Managua, e i preti della capitale nicaraguense “inviano le loro condoglianze alla sua famiglia, alla comunità del seminario e ai parrocchiani che ha servito per anni in varie parrocchie della nostra arcidiocesi”, ha detto un avviso di morte dell’arcidiocesi.

    Priest who was attacked with acid in Nicaragua cathedral in 2018 dies

    Il 5 dicembre 2018, mentre il prete stava ascoltando le confessioni nella cattedrale di Managua, è stato investito con acido sulla faccia e sul corpo da Elis Leonidovna Gonn, una cittadina russa, che è stata successivamente arrestata.

    Il prete ha richiesto vari interventi chirurgici e trattamenti e, secondo il giornale Confidencial, ha perdonato la donna che lo ha attaccato. L’incidente è avvenuto nell’anno in cui la dittatura ha inasprito la repressione contro la Chiesa cattolica nel paese.

    Nell’agosto 2019, la dittatura nicaraguense, guidata dal presidente Daniel Ortega e da sua moglie, la vicepresidente Rosario Murillo, ha rilasciato Leonidovna Gonn, che è stata successivamente espulsa dal paese.

    “Che Dio nostro Signore conceda al padre Mario Guevara di godere già del cielo santo. Ringrazio l’Onnipotente per la sua vita e il suo ministero”, ha dichiarato la ricercatrice Martha Patricia Molina, autrice del rapporto “Nicaragua: una Chiesa perseguitata” su X.

    Approfondimento

    Il caso del padre Mario de Jesús Guevara Calero è solo uno degli esempi della repressione contro la Chiesa cattolica in Nicaragua. Secondo il rapporto “Nicaragua: una Chiesa perseguitata”, ci sono stati oltre 1.000 attacchi contro la Chiesa e oltre 16.500 processioni e atti di pietà sono stati proibiti dal regime sandinista.

    Possibili Conseguenze

    La morte del padre Mario de Jesús Guevara Calero potrebbe avere conseguenze significative per la comunità cattolica in Nicaragua. La repressione contro la Chiesa cattolica potrebbe continuare a crescere, e la libertà di culto potrebbe essere ulteriormente limitata.

    Opinione

    La morte del padre Mario de Jesús Guevara Calero è un tragico evento che sottolinea la necessità di proteggere la libertà di culto e i diritti umani in Nicaragua. La comunità internazionale dovrebbe condannare la repressione contro la Chiesa cattolica e chiedere al regime nicaraguense di rispettare i diritti umani e la libertà di culto.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il caso del padre Mario de Jesús Guevara Calero è un esempio della repressione contro la Chiesa cattolica in Nicaragua. La dittatura nicaraguense ha inasprito la repressione contro la Chiesa cattolica, limitando la libertà di culto e i diritti umani. La comunità internazionale dovrebbe condannare la repressione e chiedere al regime nicaraguense di rispettare i diritti umani e la libertà di culto.

    Giornale: ACI Prensa

    Autore: ACI Prensa Staff

    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità, rispetto della dignità delle persone, trasparenza sulle fonti e responsabilità sociale.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento