Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > Pope Leo XIV encourages Order of the Holy Sepulchre in its mission in the Holy Land

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Pope Leo XIV encourages Order of the Holy Sepulchre in its mission in the Holy Land

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Pope Leo XIV encourages Order of the Holy Sepulchre in its mission in the Holy Land

Pope Leo XIV encourages Order of the Holy Sepulchre in its mission in the Holy Land
Indice

    Papa Leone XIV incoraggia l’Ordine del Santo Sepolcro nella sua missione in Terra Santa

    Il 23 ottobre 2025, Papa Leone XIV ha incontrato i membri dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme in Vaticano, ringraziandoli per il loro umile servizio alle comunità della Terra Santa, dove sono chiamati a testimoniare “che la vita conquista la morte”.

    All’inizio del suo discorso, il Papa ha ricordato la missione con cui l’ordine è stato fondato nel 1098: proteggere il Santo Sepolcro, curare i pellegrini e sostenere la Chiesa di Gerusalemme.

    Pope Leo XIV encourages Order of the Holy Sepulchre in its mission in the Holy Land

    Il Santo Padre ha ringraziato i membri dell’ordine presenti per aver continuato il loro lavoro “con l’umiltà, la dedizione e lo spirito di sacrificio che caratterizzano gli ordini cavallereschi”, in particolare per la loro testimonianza e solidarietà con i cristiani della Terra Santa.

    In particolare, il Pontefice ha sottolineato che anche oggi aiutano le comunità della Terra Santa “senza alcun clamore o ricerca di pubblicità” e sostengono il Patriarcato Latino di Gerusalemme nelle sue varie attività, come opere caritatevoli e progetti umanitari.

    “Mostrate che proteggere il sepolcro di Cristo non significa semplicemente preservare un patrimonio storico, archeologico o artistico – per quanto importante sia – ma piuttosto sostenere una Chiesa fatta di pietre vive, che è nata intorno ad esso e ancora vive oggi come un autentico segno di speranza pasquale”, ha notato.

    Approfondimento

    Il Papa ha poi riflettuto sulla missione dell’ordine e ha affermato che rimanere presso il sepolcro del Signore “significa rinnovare la propria fede nel Dio che mantiene le sue promesse, la cui potenza nessuna forza umana può superare”.

    “In un mondo dove l’arroganza e la violenza sembrano prevalere sulla carità”, ha continuato, “siete chiamati a testimoniare che la vita conquista la morte, che l’amore conquista l’odio, che il perdono conquista la vendetta e che la misericordia e la grazia conquistano il peccato”.

    Possibili Conseguenze

    Il Papa ha esortato i membri dell’ordine a presiedere i luoghi santi con fede, aiutando così i fedeli “a fermarsi con il cuore al sepolcro di Cristo, dove il dolore trova risposta nella fiducia”.

    Per raggiungere questo obiettivo, ha consigliato loro di avere una “vita sacramentale intensa” e di ascoltare e meditare sulla parola di Dio attraverso la preghiera personale e liturgica e la formazione spirituale.

    Opinione

    Il Papa ha anche riflettuto sulla speranza incarnata dalle donne che andarono al sepolcro per cercare Gesù, che ha descritto come “il volto del servizio”, reiterando la sua gratitudine all’ordine “per il grande bene che fate, seguendo l’antica tradizione di assistenza che vi caratterizza”.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il Papa ha notato che l’immagine di San Pietro e San Giovanni che corrono al sepolcro e trovano la tomba di Gesù vuota rappresenta “il gesto di pellegrinaggio, un simbolo della ricerca del significato ultimo della vita”.

    Il Papa ha così invitato i membri dell’ordine a vivere il loro pellegrinaggio a Roma “come una tappa da cui riprendere il cammino verso l’unico vero e definitivo obiettivo: la piena e eterna comunione con Dio in paradiso”.

    Relazioni con altri fatti

    Il Papa ha chiesto loro di testimoniare e di invitare i fedeli “a vivere le cose di questo mondo con la libertà e la gioia di coloro che sanno di essere in cammino verso l’orizzonte infinito dell’eternità”.

    Contesto storico

    La storia dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme risale al 1098, quando fu fondato per proteggere il Santo Sepolcro e sostenere la Chiesa di Gerusalemme.

    Fonti

    Fonte: ACI Prensa, partner di notizie in lingua spagnola di CNA.

    Domande frequenti

    Che cos’è questo articolo?

    Questo articolo è una rielaborazione redazionale di una notizia originariamente pubblicata da una testata giornalistica esterna. Italfaber non è una testata giornalistica, ma un progetto culturale che offre una sintesi chiara e neutrale dei fatti globali.

    Quali sono le fonti?

    La fonte originale (giornale, autore e data) è indicata nel corpo dell’articolo o in calce. Italfaber cita sempre la fonte primaria e non altera il senso dei contenuti originali.

    Questo articolo esprime un’opinione?

    No. Italfaber separa rigorosamente fatti da opinioni. Questo testo riporta solo informazioni verificabili o, se presenti elementi non confermati, lo segnala esplicitamente.

    Chi è responsabile della veridicità delle informazioni?

    La responsabilità principale della veridicità rimane in capo alla fonte originale citata. Italfaber si impegna a rielaborare i contenuti con accuratezza e a correggere tempestivamente eventuali errori.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0